Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleTramonti, Clara è guarita e dopo 62 giorni in ospedale è tornata a casa. Festa a Campinola [FOTO]
Scritto da (Redazione), sabato 6 giugno 2020 09:39:59
Ultimo aggiornamento sabato 6 giugno 2020 16:03:40
Dopo 62 giorni trascorsi in ospedale è tornata ieri a casa la signora Clara, la 63enne di Tramonti che il 4 aprile scorso era risultata positiva al Covid-19. Il terzo caso, in ordine di tempo, registrato in Costiera Amalfitana.
Ora è definitivamente guarita e dopo due tamponi consecutivi risultati negativi, ieri mattina tutta la borgata di Campinola ne ha salutato l'arrivo, con i vicini e gli amici che le hanno riservato un'accoglienza davvero speciale. Uno striscione di benvenuto all'ingresso del suo condominio e poi palloncini e sorrisi e applausi.
Non ha ceduto alla commozione Clara che ha affrontato con coraggio questa dura prova: ricoverata il primo sabato di aprile, in piena emergenza Covid, al Ruggi d'Aragona per la patologia con la quale convive, dal test si scoprì che era infetta da coronavirus.
Immediatamente la ricostruzione della catena dei contatti della donna tra i suoi familiari scoprì 5 positivi nel comune di Tramonti, gli unici in questa emergenza. Ad oggi restano soltanto tre i contagiati (gli unici in Costiera Amalfitana) e nelle prossime ore si attende il risultato dei tamponi a cui sono stati sottoposti nei giorni scorsi. Clara, invece, sta bene e dovrà rispettare il periodo di quarantena domicilare: per lei comincia una nuova vita e questa è una grande notizia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un progetto originale che diventa tesi di laurea e suscita profondo interesse nella Commissione della Facoltà di Architettura della Federico II di Napoli che, con brillantissima votazione (108 su 110), premia la neo-dottoressa Isabella Carrano di Amalfi conferendole la laurea triennale. La tesi in Composizione...
E' terminata di fatto ieri, venerdì 26 febbraio, l'attività lavorativa della direttrice Clara Rispoli alla guida dell'ufficio postale di Praiano. Da lunedì 1° marzo - giorno del suo compleanno - sarà in quiescenza. Sempre disponibile e apprezzata per le sue qualità professionali e umane, a causa delle...
Gioia a Minori per la nascita di Raffaele Mormile. Secondigenito di Patrizio Mormile e Maddalena Savastano è venuto alla luce presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Il piccolo sta bene come sua madre, per la felicità di papà, della sorella Sofia e dei nonni Raffaele (addobbatore...
"Terapie innovative per il morbo di Alzheimer". E' il titolo della tesi di Miriana Di Lieto di Minori che ha conseguito la laurea triennale in Scienze Biotecnologiche all'Università degli Studi del Sannio. La tesi è stata discussa in diretta streaming, come previsto dalle normative vigenti. L'elaborato,...
Questo pomeriggio la cicogna ha fatto tappa a Maiori portando un bel fagottino azzurro. Alle 13.36 al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore è nato Biagio, secondogenito di Maria Miano e Giuseppe Di Bianco. Il piccolo sta bene, come sua madre, per la gioia della...