Tu sei qui: PoliticaElezioni, chiusura seggi prima giornata: affluenza maggiore ad Amalfi (60%). A Praiano la più bassa (36%)
Inserito da (redazionelda), domenica 20 settembre 2020 23:34:07
Col 60,58% Amalfi è il centro della Costiera Amalfitana che a chiusura della prima giornata di voto (ore 23 del 20 settembre) ha registrato la più alta percentuale di votanti recatisi alle urne (dalle 7 di stamani). Il dato di riferimento è quello relativo al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari.
Non a caso sono i tre comuni chiamati a votare, oltre al rinnovo del Consiglio regionale della Campania, per Sindaco e amministrazione comunale (con Amalfi, Positano e Maiori), quelli con la più alta percentuale di elettori ad aver già espresso il voto. A Praiano la percentuale più bassa (il 36,08%).
In Campania il dato medio è del 43,32%, mentre in provincia di Salerno del 44,68%.
Di seguito i dati percentuali dei diversi comuni della Costiera Amalfitana forniti alle 23:00 dal Ministero dell'Interno, nell'ordine: referendum, regionali e comunali.
AMALFI 60,58 | 52,32 | 52,24
AGEROLA 40,53 | 36,77
ATRANI 48,20 | 42,86
CETARA 47,17 | 42,54
CONCA DEI MARINI 46,39 | 40,92
FURORE 38,95 | 33,38
MAIORI 58,99 | 50,38 | 50,32
MINORI 44,91 | 36,92
POSITANO 59,98 | 54,73 | 54,58
PRAIANO 36,08 | 30,71
RAVELLO 39,81 | 33,04
SCALA 43,32 | 37,91
TRAMONTI 47,82 | 43,30
VIETRI SUL MARE 44,01 | 39,86
Domani riapertura dei seggi alle 7 fino alle 15. Le operazioni di spoglio si svolgeranno a seguire, che come sempre il Vescovado seguirà in diretta testuale.
Martedì, dalle 9, gli scrutini delle amministrative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105527109
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...