Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleScala, i 61 anni di matrimonio di Albino Ferrigno e Filomena Cappuccio
Scritto da (redazione), domenica 8 novembre 2020 08:26:39
Ultimo aggiornamento domenica 8 novembre 2020 18:56:00
Sessantuno anni di vita insieme. E' il traguardo che tagliano oggi, a Scala i coniugi Ferrigno, Albino e Filomena Cappuccio. La loro unione, indissolubile, che sembra aver sfidato il tempo, è stata consacrata l'8 novembre del 1959 nella Chiesa dell'Annunziata di Campidoglio. A officiare il rito matrimoniale un giovane Don Catello Coppola che da pochi mesi aveva ricevuto l'ordinazione sacerdotale. Lo stesso presule (scomparso il 27 aprile del 2017) che nel 2010 celebrò anche le nozze d'oro.
Quella dei Ferrigno una famiglia tradizionale, basata su principi cardine: il lavoro e soprattutto l'unione, cementati da Mastro Albino, personaggio noto in Costiera Amalfitana, che ha dedicato la sua vita al lavoro settore del restauro conservativo (per anni la sua impresa edile ha ricevuto incarichi importanti dalla Soprintentenza di Salerno, per il restauro di chiese e scavi archeologici) con Filomena lo ha supportato dando tutta se stessa per la famiglia e la casa.
Vederli sempre uniti, con il sorriso e la gioia di due sposi dopo 61 lunghi anni di vita coniugale, ci ricorda quanto sia importante e fondamentale il valore sacro del Matrimonio e della Famiglia.
Testimoni di questo legame inossidabile, i figli Lino, Rosa e Giuliano con gli adorati nipoti che oggi, nonostante l'impossibilità di riunirsi per festeggiare il lieto evento (causa restrizioni Covid) sono consapevoli di dover proseguire sulle orme di chi, con sacrificio e perseveranza, ha saputo costruire su solide fondamenta.
Dalla redazione de "Il Vescovado" sono rivolti, ai coniugi Ferrigno, i migliori auguri di una più lunga e prospera vita coniugale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' terminata di fatto ieri, venerdì 26 febbraio, l'attività lavorativa della direttrice Clara Rispoli alla guida dell'ufficio postale di Praiano. Da lunedì 1° marzo - giorno del suo compleanno - sarà in quiescenza. Sempre disponibile e apprezzata per le sue qualità professionali e umane, a causa delle...
Gioia a Minori per la nascita di Raffaele Mormile. Secondigenito di Patrizio Mormile e Maddalena Savastano è venuto alla luce presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Il piccolo sta bene come sua madre, per la felicità di papà, della sorella Sofia e dei nonni Raffaele (addobbatore...
"Terapie innovative per il morbo di Alzheimer". E' il titolo della tesi di Miriana Di Lieto di Minori che ha conseguito la laurea triennale in Scienze Biotecnologiche all'Università degli Studi del Sannio. La tesi è stata discussa in diretta streaming, come previsto dalle normative vigenti. L'elaborato,...
Questo pomeriggio la cicogna ha fatto tappa a Maiori portando un bel fagottino azzurro. Alle 13.36 al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore è nato Biagio, secondogenito di Maria Miano e Giuseppe Di Bianco. Il piccolo sta bene, come sua madre, per la gioia della...
Tramonti dà il benvenuto alla piccola Gioia, primogenita di Valentina Ferrara e Alessandro Trotta. La neonata è venuta alla luce alle 19:05 di ieri, 17 febbraio, all'ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento. Sta bene, come sua madre, per la gioia del papà, dei nonni Salvatore e Rosa,...