Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favillePer Federica De Leo di Amalfi laurea in Scienze Politiche con una tesi sull’Episcopato di Ercolano Marini
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 25 febbraio 2022 11:54:24
Ultimo aggiornamento venerdì 25 febbraio 2022 12:02:37
"L'Episcopato Amalfitano di Ercolano Marini, i rapporti con le autorità locali, il popolo ed il clero". Questo il titolo della tesi di Federica De Leo di Vettica di Amalfi che ieri, 24 febbraio, ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali all'Università "Niccolò Cusano". Relatore della Tesi il professore Matteo Cantori.
La tesi, che insieme alla media dei voti agli esami l'è valsa la valutazione di 100 su 110, è stata discussa al Salone Morelli del Comune di Amalfi, grazie alla disponibilità del sindaco Daniele Milano e della giunta.
Di Monsignor Marini, che fu arcivescovo nel duro periodo delle due guerre mondiali, si parla come del "cantore" della SS.ma Trinità, avendo egli indirizzato, soprattutto negli ultimi decenni della sua vita, i suoi studi, la sua riflessione, la sua ascesi ad onorare l'altissimo Mistero. I decenni nei quali Mons. Marini esercitò in grande fecondità questo suo ministero magisteriale - spiega Federica - furono decenni che già contenevano in germe tutta la crisi religiosa del nostro tempo e per il prelato fu davvero impegnativo ridare speranza e fede alla popolazione.
Entusiasti i genitori Massimo e Angelica, che - insieme agli amici di sempre - hanno festeggiato con gioia l'importante traguardo di Federica.
Il 26 novembre 2016, Federica ha giurato fedeltà alla Repubblica nella cerimonia nella Scuola allievi carabinieri di Reggio Calabria "Fava e Garofalo", divenendo Carabiniere. Da allora presta servizio al Comando della Stazione Roma Tor Vergata.
Per lei la laurea è un ulteriore traguardo verso una carriera professionale nella quale Federica sta investendo con grinta e impegno.
Il Vescovado augura alla neodottoressa i migliori successi personali e professionali.
(Foto: Leopoldo De Luise)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109935109
"IAS/IFRS le implicazioni sui bilanci bancari" è il titolo dell'elaborato con cui Greta Maria Buonocore ha conseguito oggi la laurea in Management delle Imprese Internazionali presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope". Il lavoro indaga le implicazioni contabili derivanti dall'applicazione...
"MiFID II: l'impatto della best execution". Questo il titolo della tesi di Alessia Fortunato di Tramonti, che, stamattina, 29 aprile, ha conseguito la Laurea in Management delle Imprese internazionali all'Università "Parthenope" di Napoli. Relatrice della Tesi la professoressa Maria Grazia Starita. La...
Nella vita di un uomo il compimento del 30° anno di età segna uno spartiacque tra la gioventù e la maturità. A festeggiare i suoi primi 30 anni, oggi con amici e familiari più stretti, è Albino Ferrigno, nipote dello storico imprenditore scalese Mast'Albino. Albino, diplomatosi all'Istituto Tecnico Nautico...
"La duchessa di Amalfi, tra storia e letteratura". E' il titolo della tesi di Giovanna Mammato di Maiori che ha conseguito la laurea magistrale in Lingue straniere per la comunicazione e la cooperazione internazionale presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. L'elaborato ha trattato...
Sono passati esattamente 50 anni e 2 giorni da quando Vincenzo Camera e Concetta Ferrara si sono scambiati le reciproche promesse nuziali in una giornata primaverile del 1972, all'interno del Duomo di Amalfi. Questa mattina Enzo e Concetta, accompagnati dai figli Tonia e Pasquale e con gli amati nipoti,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.