Tu sei qui: CronacaDl Mezzogiorno, la misura “Resto al Sud” valida anche per la pesca
Inserito da (redazionelda), martedì 18 luglio 2017 07:10:11
«Con l'emendamento all'articolo 1 del Dl Mezzogiorno in discussione al Senato, il settore ittico avrà pari dignità degli altri settori e la pesca sarà così un'attività con un valore imprenditoriale vero e proprio. Una buona notizia per il Sud e per una Provincia, come quella di Salerno, che si estende su uno dei golfi più importanti d'Italia». Ad annunciarlo è la senatrice salernitana del Partito Democratico Angelica Saggese. È da lei, infatti, che è partita la proposta poi sfociata nell'emendamento in discussione.
«L'iter è iniziato quando, giovedì scorso, ho presentato un emendamento all'articolo 2 del Dl Mezzogiorno, quello dedicato all'imprenditoria giovanile in agricoltura - spiega Saggese - con l'intenzione di estendere i benefici previsti per il settore dell'agricoltura anche alla pesca. Tuttavia, per rendere più veloce ed efficace l'iter di accesso alle risorse per gli operatori della pesca, siamo giunti, lavorando spalla a spalla con il Governo e con i relatori, a una soluzione migliore. Cioè - aggiunge - prevediamo l'estensione alla pesca delle misure di cui all'articolo 1 del Dl Mezzogiorno, ossia le misure del pacchetto "Resto al Sud", che originariamente prevedeva erogazione di finanziamenti alle start up di giovani del Mezzogiorno solo per i settori dei servizi e dell'industria. Con l'emendamento in discussione - continua la senatrice - abbiamo invece pensato di estendere questa possibilità anche al settore della pesca. In sostanza, abbiamo dato alle imprese del settore ittico pari dignità delle imprese appartenenti agli altri settori».
La ratio alla base della decisione è chiara: «La pesca è un settore importate per il Sud, vitale. I nostri giovani devono pensare che andare a mare non è solo un fatto di tradizione, ma - conclude la senatrice Saggese - è un'attività che ha un valore imprenditoriale vero e proprio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102320108
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...