Tu sei qui: PoliticaProgetto Tolomeo, Sorrento punta sul turismo escursionistico
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 marzo 2021 16:05:44
Individuare una serie di itinerari pedonali, per quanto possibile lontani dalle rotabili, dai rumori e dai grossi agglomerati urbani, che colleghino le principali località e i luoghi di interesse turistico e paesaggistico tra Sorrento e Massa Lubrense. E' l'obiettivo del Progetto Tolomeo, ideato dal cartografo Giovanni Visetti nel 1990 ed oggi riveduto e aggiornato in collaborazione con i Comuni di Sorrento e di Massa Lubrense e il coordinamento di Penisolaverde.
«Per il 2021 abbiamo deciso di inserire nuovi itinerari - spiega l'assessore all'Ambiente Valeria Paladino - visto anche il crescente e consolidato gradimento manifestato dai sempre più numerosi frequentatori degli itinerari, sia tra i residenti che tra i visitatori».
Gli itinerari ricadenti nel territorio del Comune di Sorrento sono già stati individuati e tracciati. Oltre ai due classici collegamenti con Massa Lubrense centro, sono inclusi una mezza dozzina verso le frazioni collinari dei comuni limitrofi fra i quali i recuperati Zatri e Li Schisani per Sant'Agata sui due Golfi, nonché un inedito passaggio attraverso il castagneto di Lamia verso Acquara e Monticchio. Ogni itinerario è identificato con numeri di diversi colori, ripresi con segnavia a vernice.
Tra le novità più interessanti l'individuazione di due circuiti al centro di Sorrento, già percorribili, identificati con il numero 11 "Le mura e le porte di Sorrento" ed il numero 22 "Borghi della valle di Sorrento". Lungo l'itinerario che si snoda da Sorrento (Porta del Piano) per Cesarano, Cala, San Biagio, Baranica, Casarlano e Casola (località "Sciuscelle"), fino a ritornare al centro di Sorrento, sarà possibile farsi guidare dalle classiche strisce di vernice, dalle mattonelle di ceramica già caratteristiche delle precedenti versioni del "Progetto Tolomeo" e dagli adesivi presenti sui pali della pubblica illuminazione. Chiaramente ogni itinerario ed ogni circuito può essere percorso in entrambi i sensi di marcia.
«È in corso di realizzazione anche un sito internet dove sarà possibile attingere a tutte le informazioni degli itinerari del progetto - anticipa il consigliere comunale Imma Savarese - Appena le condizioni lo consentiranno programmeremo una serie di passeggiate per l'inaugurazione dei nuovi itinerari».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109510105
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...