Tu sei qui: SportTorneo Rioni storici Scala-Ravello: stasera finale tra Monte e San Cosma
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 marzo 2015 10:02:52
C'è grande attesa a Scala e Ravello per la finalissima tutta ravellese del torneo di calcio a 5 dei Rioni Storici.
Stasera all'"Antonio Mansi" di fronte Monte Brusara e San Cosma, che hanno battuto in semifinale, rispettivamente Vescovado e Santa Caterina. Saranno queste ultime le prime compagini a scendere per prime in campo per contendersi il terzo gradino del podio. Poi il big match previsto per le 19,30 davanti al pubblico delle grandi occasioni.
Prima del fischio d'inizio il ricordo di Gabriele Bisogno, atleta salernitano, ex consigliere comunale di Scala, prematuramente scomparso il 10 marzo dello scorso anno all'età di 37 anni. Da quest'anno, infatti, alla sua memoria è stata intitolata la competizione.
Poi sarà partita vera con il Monte Brusara, detentore degli ultimi due titoli ravellese che parte col favore del pronostico e che si affida al dream team formato da Marecello Torre, Paolo Ruocco, Raffaele Cioffi, Andrea Cioffi e Luigi Cioffi.
San Cosma si affida al suo giocatore simbolo Alessio Amato che dovrà fare a meno della spalla forte Andrea Dumas ma potrà contare sulla garanzia Davide Ferrigno, sulle giocate del funambolo Alessandro Di Palma e sull'esperienza di Tommaso Apicella.
Al termine cerimonia di premiazione con la grande coppa che sarà alzata al cielo dalla squadra vincitrice.
A seguire l'assegnazione dei premi singoli per il marcatore più prolifico e il miglior portiere.
Saranno presenti i sindaci di Scala e Ravello e i familiari di Gabriele Bisogno.
Il Torneo di calcio a 5 dei Rioni Storici tra Ravello e Scala, iniziato lo scorso novembre, è stato organizzato dall'Associazione Scala Reale in collaborazione col Comune di Scala e l'Anspi havisito la partecipazione di ben12 squadre (Campidoglio, Lacco, Minuta, Monte Brusara, Pontone, Sambuco, San Cosma, Ponticeto, Santa Caterina, San Martino, San Pietro, Scala Centro e Vescovado).
Ha coinvolto circa 120 atleti animando l'inverno sportivo dilettantistico. Novità di quest'anno tutti gli aggiornamenti con calendari, dati, statistiche, curiosità e comunicazioni che sono stati diffusi attraverso un sito web dedicato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103517100
Si è conclusa con grande soddisfazione la regata internazionale di coastal rowing organizzata dal Ruder Club Berlin, tenutasi dal 10 al 12 luglio nella suggestiva cornice di Grunau, località residenziale a due ore da Berlino situata nella parte occidentale di Lipsia. Un evento sportivo di alto livello...
Di Vincenzo Milite La Salernitana ha ufficialmente avviato il suo ritiro estivo a Cascia. Oggi, 15 luglio, siamo al secondo giorno di preparazione sotto la guida di Giuseppe Raffaele. Rispetto agli anni passati, la squadra si presenta quest'anno più completa e preparata, con una rosa quasi al completo...
Una nuova, promettente avventura attende Giuseppe De Cupertinis, giovane calciatore di 15 anni originario di Maiori, che ha ufficializzato ieri il suo passaggio alla società AZ Picerno, club lucano che milita nel campionato di Lega Pro. L'accordo è stato siglato nel pomeriggio di ieri, 14 luglio, alla...
Continua a prendere forma il nuovo Costa d'Amalfi in vista della prossima stagione. Tra le prime conferme annunciate dalla società c'è quella del portiere Pippo Manzi, punto di riferimento tra i pali biancazzurri da quattro anni. "Tra i pali anche per la prossima stagione ci sarà ancora lui: Pippo Manzi!...
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...