Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleMichele Cretella dottore in Odontoiatria e Protesi Dentaria da 110 con lode e menzione accademica
Scritto da (Redazione), martedì 14 luglio 2020 18:50:02
Ultimo aggiornamento martedì 14 luglio 2020 18:55:41
110 con lode e menzione accademica. È la valutazione con cui Michele Cretella ha ottenuto quest'oggi la laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Concorde la commissione esaminatrice nell'assegnare al 26enne di Scala la massima valutazione al termine della discussione della tesi di laurea sperimentale in Ortognatodonzia dal titolo "Effetto del trattamento ortopedico e funzionale sull'apnea ostruttiva del sonno nei bambini e negli adolescenti: una revisione sistematica".
Per la soddisfazione dei genitori, papà Basilio e mamma Marianna, con la sorella Alessandra e la fidanzata Chiara.
Michele conclude così un brillante percorso di studi di sei anni, affrontato con abnegazione e passione. Va ad aggiungersi così alla folta schiera di giovani eccellenze di cui la Costiera Amalfitana può vantarsi.
E noi del Vescovado non possiamo far altro che augurare al dottor Michele Cretella i migliori successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
"L'accesso civico generalizzato nelle procedure ad evidenza pubblica e nella fase esecutiva dei contratti pubblici" è il titolo della tesi in Diritto Amministrativo discussa da Gaetano Galileo di Tramonti che il 31 marzo scorso ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza a ciclo unico all'Università degli...
A Maiori fiocco rosa in casa Buonocore. Questa mattina, alle 6.45, alla Clinica del Sole di Salerno è nata Valeria, secondogenita di Carolina e Salvatore. La piccola pesa 3550 grammi e sta bene, come sua madre, per la felicità del papà e della sorellina Francesca, con i nonni Carmine e Anna, Bruno e...
"Tomografia a microonde lineare in zona vicina: analisi delle prestazioni" è il titolo dell'interessante tesi discussa in via telematica da Mariano Mansi che questo pomeriggio ha così conseguito la laurea magistrale in Ingegneria elettronica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Concorde...
"I profili contrattuali del soccorso in mare". E' il titolo della tesi con cui Ylenia Sicignano di Conca dei Marini ha conseguito la laurea triennale in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale all'Università Federico II di Napoli. La tesi è stata discussa in diretta streaming, come previsto dalle...
"La rilevanza del voto dell'astenuto ai fini delle deliberazioni degli organi collegiali della scuola" è il titolo della tesi in Diritto Amministrativo discussa in streaming - nel rispetto delle prescrizioni imposte dall'emergenza sanitaria - dalla dottoressa Olga Pero che questa mattina ha conseguito...