Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleMariscuola Taranto, Giorgia Vitale giura fedeltà al tricolore /Foto
Scritto da (redazione), sabato 19 dicembre 2020 19:33:02
Ultimo aggiornamento sabato 19 dicembre 2020 21:05:13
"Sono un marinaio!" è l'esclamazione fiera che, non senza un pizzico di emozione, ha pronunciato Giorgia Vitale quando l'abbiamo contattata telefonicamente per avere un sua dichiarazione a caldo, dopo il suo giuramento alla Repubblica Italiana.
Classe '99 Giorgia, originaria di Maiori, ha concluso il suo percorso di formazione base presso Mariscuola Taranto per i volontari in ferma annuale (VFP1) pronunciando il suo "lo giuro" giovedì scorso, 17 dicembre.
L'ultimo atto dopo l'addestramento, iniziato il 26 novembre alla caserma di San Vito, si è svolto a porte chiuse, nel rispetto delle prescrizioni previste per il contenimento del contagio da Covid-19, con i volontari e volontarie che hanno giurato, con tutto il fiato e la forza della loro giovane età, al cospetto della bandiera dell'Istituto. Assieme a Giorgia, hanno prestato giuramento altre 15 giovani donne, su un totale di 51 volontari.
Anche senza il pubblico e senza le famiglie, la cerimonia si svolta in un clima solenne carico d'orgoglio e di felicità per il risultato ottenuto.
Tanta la gioia per il papà Pietro e la mamma, Patrizia Di Martino, da sempre vicini alle scelte della loro primogenita che, dopo il diploma al Santa Cateria da Siena di Salerno in Chimica dei Materiali e Biotecnologie, ha deciso di formarsi con un percorso nella Marina Militare Italiana.
«Posso finalmente dire "Sono un marinaio!" A me e al mio essere forte! Voglio ringraziare mamma e papà per avermi supportato dall'inizio, mia sorella e mio fratello per aver mantenuto questo "segreto" con me, perché chi mi conosce sa quanto so essere superstiziosa. Un grazie ai miei nonni, punto fermo delle mie giornate, per avermi sorriso in qualsiasi momento, spero di aver reso soddisfatti anche loro dell'eterna bambina di casa, sarò sempre grata per quanto hanno fatto per me. Permettetemi di ringraziare anche le mie zie e i miei cugini, che non mi lasciano mai sola. Un pensiero speciale alle mie amiche e a tutte le persone che con un messaggio o un saluto mi sono state accanto in questo periodo. Ho sempre immaginato questo momento, così emozionante, con loro al mio fianco, purtroppo per causa di forza maggiore non è stato possibile, ma li ho sentiti tanto vicini!»
La categoria assegnata a Giorgia è Nocchiere di Porto e la sua destinazione è in Liguria, precisamente a Loano, in provincia di Savona.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
A Maiori fiocco rosa in casa Buonocore. Questa mattina, alle 6.45, alla Clinica del Sole di Salerno è nata Valeria, secondogenita di Carolina e Salvatore. La piccola pesa 3550 grammi e sta bene, come sua madre, per la felicità del papà e della sorellina Francesca, con i nonni Carmine e Anna, Bruno e...
"Tomografia a microonde lineare in zona vicina: analisi delle prestazioni" è il titolo dell'interessante tesi discussa in via telematica da Mariano Mansi che questo pomeriggio ha così conseguito la laurea magistrale in Ingegneria elettronica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Concorde...
"I profili contrattuali del soccorso in mare". E' il titolo della tesi con cui Ylenia Sicignano di Conca dei Marini ha conseguito la laurea triennale in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale all'Università Federico II di Napoli. La tesi è stata discussa in diretta streaming, come previsto dalle...
"La rilevanza del voto dell'astenuto ai fini delle deliberazioni degli organi collegiali della scuola" è il titolo della tesi in Diritto Amministrativo discussa in streaming - nel rispetto delle prescrizioni imposte dall'emergenza sanitaria - dalla dottoressa Olga Pero che questa mattina ha conseguito...
"L'ostracismo, una tipica istituzione ateniese". E' il titolo della tesi di Dario Ferrigno che ha conseguito la laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali (curriculum archeologico) all'Università degli studi di Salerno. La tesi è stata discussa in diretta streaming, come previsto dalle normative...