Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleMaiori, Rosaria Del Pezzo dottoressa in Scienze della formazione Primaria
Scritto da (redazioneip), giovedì 29 ottobre 2020 15:20:22
Ultimo aggiornamento giovedì 29 ottobre 2020 15:20:22
"Bambini con disabilità sensoriali: l'esperimento di Zagorsk" è il titolo della tesi discussa da Rosaria Del Pezzo di Maiori che ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della formazione Primaria LM-85 BIS presso l'Università degli Studi di Salerno.
L'obiettivo di questo studio è quello di dimostrare la decisiva potenzialità ed influenza sociale dell'educazione e di dimostrare che una persona con disabilità sensoriali, così come qualsiasi altro individuo, è capace di raggiungere un certo livello di sviluppo attraverso l'inserimento nella società e un programma educativo ben delineato. Si parte da una condizione in cui i bambini sordo-ciechi sono esclusi completamente da ogni attività sociale ad un radicale cambiamento favorito anche dallo sviluppo delle correnti filosofiche, psicologiche e pedagogiche dell'epoca. Innanzitutto, viene analizzato il contesto storico-politico russo che rappresenta lo sfondo integratore delle ricerche eseguite dagli autori presi in esame. Nella seconda parte viene posta attenzione alla storia dello sviluppo dell'educazione dei bambini sordo-ciechi in Russia, ripercorrendo le principali tappe ed esaminando le teorie dei principali studiosi che hanno migliorato il focus delle successive ricerche scientifiche in questo campo di studio. L'esperimento di Zagorsk è il punto di arrivo: rappresenta la sistematizzazione del metodo di insegnamento dei bambini con disabilità sensoriali ma, allo stesso tempo un punto di inizio per lo sviluppo di nuove linee di ricerca.
La tesi è stata dedicata alla zia, la maestra Maddalena Del Pezzo, che per oltre 10 anni ha profuso il suo impegno verso i bambini della scuola elementare di Scala.
Rosaria va così ad aggiungersi alla folta schiera di giovani eccellenze di cui la Costiera Amalfitana può vantarsi.
E noi non possiamo far altro che formularle il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' terminata di fatto ieri, venerdì 26 febbraio, l'attività lavorativa della direttrice Clara Rispoli alla guida dell'ufficio postale di Praiano. Da lunedì 1° marzo - giorno del suo compleanno - sarà in quiescenza. Sempre disponibile e apprezzata per le sue qualità professionali e umane, a causa delle...
Gioia a Minori per la nascita di Raffaele Mormile. Secondigenito di Patrizio Mormile e Maddalena Savastano è venuto alla luce presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Il piccolo sta bene come sua madre, per la felicità di papà, della sorella Sofia e dei nonni Raffaele (addobbatore...
"Terapie innovative per il morbo di Alzheimer". E' il titolo della tesi di Miriana Di Lieto di Minori che ha conseguito la laurea triennale in Scienze Biotecnologiche all'Università degli Studi del Sannio. La tesi è stata discussa in diretta streaming, come previsto dalle normative vigenti. L'elaborato,...
Questo pomeriggio la cicogna ha fatto tappa a Maiori portando un bel fagottino azzurro. Alle 13.36 al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore è nato Biagio, secondogenito di Maria Miano e Giuseppe Di Bianco. Il piccolo sta bene, come sua madre, per la gioia della...
Tramonti dà il benvenuto alla piccola Gioia, primogenita di Valentina Ferrara e Alessandro Trotta. La neonata è venuta alla luce alle 19:05 di ieri, 17 febbraio, all'ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento. Sta bene, come sua madre, per la gioia del papà, dei nonni Salvatore e Rosa,...