Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleMaiori, per l'insegnante Olga Pero Master di II Livello in Governance della Scuola dell’Autonomia
Scritto da (redazione), martedì 23 marzo 2021 19:03:20
Ultimo aggiornamento martedì 23 marzo 2021 19:45:22
"La rilevanza del voto dell'astenuto ai fini delle deliberazioni degli organi collegiali della scuola" è il titolo della tesi in Diritto Amministrativo discussa in streaming - nel rispetto delle prescrizioni imposte dall'emergenza sanitaria - dalla dottoressa Olga Pero che questa mattina ha conseguito il Master di II Livello in "Governance della Scuola dell'Autonomia: ruoli organizzativi, strategici, tecnici", Facoltà Scienze della Formazione presso l'Università IUL di Firenze.
L'obiettivo del master è di costruire conoscenze e competenze pedagogiche, organizzative, amministrative e giuridiche, necessarie ai profili di alta professionalità per la gestione, il governo e la valutazione delle istituzioni autonome.
Per la dottoressa Pero, insegnante alla Scuola Primaria presso l'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" di Maiori, con una laurea da 110 in Lettere Classiche all'Università di Salerno, è questo un traguardo raggiunto con passione e determinazione, festeggiato con la figlia Giovanna e dai genitori Ena e Benito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
A Maiori fiocco rosa in casa Buonocore. Questa mattina, alle 6.45, alla Clinica del Sole di Salerno è nata Valeria, secondogenita di Carolina e Salvatore. La piccola pesa 3550 grammi e sta bene, come sua madre, per la felicità del papà e della sorellina Francesca, con i nonni Carmine e Anna, Bruno e...
"Tomografia a microonde lineare in zona vicina: analisi delle prestazioni" è il titolo dell'interessante tesi discussa in via telematica da Mariano Mansi che questo pomeriggio ha così conseguito la laurea magistrale in Ingegneria elettronica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Concorde...
"I profili contrattuali del soccorso in mare". E' il titolo della tesi con cui Ylenia Sicignano di Conca dei Marini ha conseguito la laurea triennale in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale all'Università Federico II di Napoli. La tesi è stata discussa in diretta streaming, come previsto dalle...
"L'ostracismo, una tipica istituzione ateniese". E' il titolo della tesi di Dario Ferrigno che ha conseguito la laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali (curriculum archeologico) all'Università degli studi di Salerno. La tesi è stata discussa in diretta streaming, come previsto dalle normative...
"Registri Elettronici e Blockchain: il futuro del Settore Sanitario al tempo del SARS-Co V-2" è il titolo dell'elaborato in Revisione aziendale discusso da Anna Gorlini di Tramonti che ieri pomeriggio ha conseguito la laurea magistrale in Economia Governo e Amministrazione all'Università degli studi...