Tu sei qui: CronacaAmalfi, caos ASL: medici guardia medica in servizio notturno in macchina
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 febbraio 2016 15:57:37
Hanno espletato il loro servizio, tra lunedì e martedì scorsi, nelle loro auto due medici della continuità assistenziale (ex guardia medica) della struttura di Amalfi interessata, la scorsa settimana, da un provvedimento di chiusura in seguito a un presunto corto circuito all'impianto elettrico.
Due i medici che hanno atteso all'interno delle rispettive auto posteggiate davanti la struttura chiusa, eventuali richieste d'intervento da parte dell'utenza, collegati attraverso i propri telefoni cellulari con trasferimento di chiamata dalla centrale operativa del 118.
"Dirottati", a seguito del provvedimento di chiusura, presso la continuità assistenziale di Praiano (già carente perché in sede provvisoria), attraverso una lettera, la scorsa settimana, i medici avevano annunciato al direttore sanitario del Distretto 63, Pio Vecchine, il diniego a prendere servizio in altre strutture se non rispondenti ai requisiti previsti dalla legge in materia di sicurezza.
A seguito della clamorosa scelta di svolgere il servizio in auto, ai medici sono stati assegnati l'ambulatorio dell'unità materno-infantile al secondo piano del plesso ospedaliero di Castiglione di Ravello, dal lunedì al venerdì, dalle 20 alle 8 (festivi e prefestivi dalle 10 alle 8 del lunedì).
Anche stavolta sembrerebbero esservi problemi di tipo logistico: l'ambulatorio è distante dalla sala riposo che non disporrebbe di telefono per le urgenze così come previsto dalla normativa vigente.
Dunque non è da escludere che, ancora in mancanza dei requisiti richiesti, i medici possano continuare a svolgere, nelle prossime notti, il servizio in auto. Una situazione al limite del paradosso: a essere minato è innanzitutto il diritto alla salute degli utenti sempre più disorientati. Dopo il provvedimento di chiusura firmato proprio nel febbraio dello scorso anno per ragioni di staticità dell'edificio (e mai revocato) quest'ultimo improvviso (chiusura di un'attività già chiusa, sc!) lascia presagire il chiaro interesse a una chiusura definitivamente del plesso ASL di via Casamare. Perché ad oggi non sono ancora chiare le ragioni per le porte della struttura siano ancora interdette; alcuna informativa ufficiale, infatti, è stata ancora diramata in seguito al sopralluogo dei tecnici che hanno verificato la condizione dell'impianto elettrico.
Intanto poche settimane fa l'ASL ha affidato i suoi locali, a canone agevolato, di via Supportico Sant'Andrea all'associazione "Orizzonti Sereni" che promuove attività per la terza età. «L'ASL - si legge da un documento ufficiale - come da dichiarazione acquisita dal Direttore Responsabile del Distretto di Cava Costa d'Amalfi, non utilizza la struttura in proprio, né se ne prospetta un'utilità nell'immediato futuro».
Chissà che, a questo punto, stesso destino non tocchiai locali di via Casamare considerato che nel Piano Urbanistico Comunale, in approvazione ad Amalfi, è prevista la delocalizzazione dei servizi pubblici in aree maggiormente accessibili, ad eccezione delle scuole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105056103
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...