Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAtrani, rovi ed erbacce nascondevano il tesoro della natura: scoperta una "nuova" grotta di Masaniello [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Atrani, rovi ed erbacce nascondevano il tesoro della natura: scoperta una "nuova" grotta di Masaniello [FOTO]

Inserito da (redazionelda), sabato 2 maggio 2020 13:24:15

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il periodo di isolamento forzato e l'impossibilità di spostamenti ha indotto tante persone, specie in Costiera Amalfitana, a riconciliarsi con la natura. Sono stati in tanti ad essere ritornati alla terra, giovani che non avrebbero mai pensato di ripulire i terrazzamenti dei propri nonni per coltivare gli ortaggi che tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate saranno maturi.

E c'è chi, invece, durante la potatura di aree verdi incolte ha scoperto un tesoro. Come nel caso dei volontari impegnati nei giorni scorsi nella campagna di pulizia sul Monte Aureo, che domina il borgo di Atrani. Presso il Santuario di Santa Maria del Bando c'è bisogno di ripristinare le macere a secco crollate a causa delle abbondanti piogge dell'inverno scorso. Nei terreni prospicienti le meravigliose grotte carsiche dette "di Masaniello" (la leggenda vuole che siano state l'ultimo rifugio del capopopolo napoletano, Tommaso Aniello, la cui madre era Antonia Gargano di Atrani, prima di essere ucciso nell'attentato del 16 luglio 1647, avvenuto nella Chiesa del Carmine di Napoli) il taglio di piante spontanee, arbusti e rovi ha restituito una cavità non visibile prima. All'interno la sorpresa: una colonna calcarea, che sembra proprio sostenere l'ingresso, prodotta dall'incontro di una stalattite e una stalagmite. La sua formazione ha richiesto richiede moltissimi anni, oltre mille: i depositi minerali si accumulano nel tempo fino alla creazione di una roccia. È per questo motivo che l'incontro tra le due parti è molto raro.

Si è scoperto che gli anfratti sono collegati da cunicoli con sentieri calpestabili. All'interno altre stalattiti si sono formate e piccole stalagmiti timidamente cercano di guadagnare terreno grazie a concrezioni calcaree dalle sfumature di verde e marrone.
Un masso a forma di sedile invita al riposo, all'ingresso di questi piccoli anfratti tra loro comunicanti.
Nel testo di Luigi Corniello "Memoria, misura e armonia del patrimonio eremitico in Costa d'Amalfi" di autori vari del 2013, che anche su questo versante di montagna, nel Medioevo, vi erano cenobi ed eremi. Con tutta probabilità si tratta dei resti di quei luoghi in cui le comunità religiose trascorrevano le loro giornate in solitudine, penitenze e preghiera.
Al tempo le grotte costituivano un punto di riferimento per l'edificazione di Santuari o semplici chiese rupestri e non a caso nei pressi delle grotte è stata poi edificata, su un'altura stabile, sovrastante una cisterna, la Chiesa di Santa Maria del Bando diventata poi Santuario nel 1944 ad opera di monsignor Bonaventura Jovene, con il benestare della Santa Sede.

In ogni caso questi incavi sono il frutto di uno straordinario gioco della natura in cui la percolazione dell'acqua, il vento e la particolare tipologia della roccia, facile all'erosione e ai franamenti, hanno lavorato per offrire uno spettacolo suggestivo, ancora oggi. Un tesoro della nostra splendida Costiera Amalfitana riportato alla luce che da oggi dovà essere tutelato e valorizzato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101661104

Attualità
Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...