Tu sei qui: ChiesaScuola, il messaggio di inizio anno dell’arcivescovo Soricelli
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 settembre 2019 17:38:53
Alla vigilia dell'inizio del nuovo anno scolastico arriva puntuale il messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici, da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli.
Carissimi studenti, insegnanti e dirigenti,
un saluto cordiale unito all'augurio di un buon inizio delle attività scolastiche.
Esse hanno al centro il sapere e il tempo. Sembrano tematiche lontane dalla vita, al contrario, spingono a inoltrarsi nel vasto mondo delle conoscenze=discipline per scoprire il senso profondo, quasi il mistero che si cela sotto ciò che sembra banale e scontato.
Osar saper dovrebbe essere il motto di ciascuno di voi, giovani o educatori.
Il tempo, non è lo scorrere dei minuti, esso costituisce il fotogramma del film della nostra vita. In ogni attimo è in gioco la bellezza della nostra vita. Vivete questo tempo di giovinezza nella scuola come una stagione formidabile e potente per mettere buone radici per la Vita.
Chi ha vissuto e dato un significato unico e singolare all'esistenza umana è senza dubbio Gesù di Nazareth. Chi incontra Lui con il cuore vive uno splendore speciale, fatto di attenzione, solidarietà, giustizia, servizio ad ogni altro nel cammino dell'esistenza.
Il prossimo ottobre 2019 imprime al tempo e al sapere un'impronta di mondialità. Papa Francesco l'ha dichiarato speciale: Battezzati e inviati, perché intende offrire alla nostra comune riflessione una nuova prospettiva di apertura a tutti gli uomini. I battezzati cristiani hanno nel loro DNA il mondo. Tutti coloro che portano a maturazione questa apertura la Chiesa li chiama santi. Giuseppina Bakhita (Sudan) Domenico Savio (Torino) Chiara Luce Badano (Savona), Edith Stein (Germania), Chiara di Assisi, Madre Teresa di Calcutta, solo alcuni nomi che hanno vissuto alla grande la loro vita, avendo accolto Gesù.
Auguri a tutti di un nuovo anno e soprattutto siate uno splendore per l'umanità.
Amalfi, settembre 2019
+ Orazio Soricelli
Arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106770100
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...