Tu sei qui: CronacaIncuria e degrado sulla strada del Valico di Chiunzi, la denuncia della Cisl
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 luglio 2016 13:28:23
I bordi della Strada Provinciale 2 che il Valico di Chiunzi a Sant'Egidio del Monte Albino continuano ad essere ostaggio di incuria e deposito di rifiuti di ogni genere
Attraverso una nota diffusa anche agli organi di stampa, la Cisl di Salerno rinnova l'appello alle istituzioni affinché si provveda a migliorare le condizioni dell'arteria che collega l'Agro-nocerino-sarnese alla Costa d'Amalfi.
La strada provinciale SP/2b e SP/2a è attraversata in particolar modo nel periodo estivo, dai turisti che atterrano all'aeroporto di Capodichino e dai croceristi sbarcati al porto di Napoli per raggiungere a bordo di autobus turistici la "Divina Costiera" e visitare le bellezze che "madre natura" ha regalato al nostro territorio.
«L'intero manto stradale di oltre 25 chilometri, oltre a trovarsi in condizioni pessime, è diventato molto pericoloso comportando rischi seri per chi percorre la strada quotidianamente. Ciò denota che nulla è cambiato, ma addirittura peggiorato rispetto alla nostra prima denuncia che risale ormai a più di un anno fa» ha spiegato Pasquale Passamano, segretario provinciale della Cisl.
«Per non dire che in alcuni tratti è diventata una discarica a cielo aperto, colma di erbacce che invadano la strada e alberi e ricoprono le corsie in entrambi i sensi. Non offriamo un'immagine positiva ai turisti italiani e stranieri che scelgono la Costiera amalfitana per le loro vacanze, e si crea in questo modo anche un forte danno all'economia del territorio e agli operatori del settore che soprattutto in questo periodo vivono di turismo e intendono ancora investire nelle loro attività», ha continuato Passamano che ha aggiunto: «Sono passati più di 12 mesi dalle ultime elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale, abbiamo eletto un nuovo Presidente, salernitano, che ha impostato la sua campagna elettorale sul rilancio delle bellezze del nostro territorio e sul turismo; nulla è stato fatto per il Valico di Chiunzi e niente hanno fatto i consiglieri regionali di maggioranza e di minoranza dell'Agro e non solo, che hanno chiesto consensi elettorali a "destra e a manca" ai cittadini del territorio. Propongo al Presidente De Luca, uomo molto pragmatico, di percorrere, quando i suoi impegni istituzionali a Palazzo Santa Lucia glielo consentiranno, il Valico di Chiunzi al rientro da Napoli in direzione Salerno, per rendersi conto di persona dello stato in cui versa questa strada».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109633107
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...
Un progetto importante prende vita in Costiera Amalfitana, dove la Stazione dei Carabinieri di Positano, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, ha avviato una serie di incontri formativi gratuiti per la cittadinanza. L'obiettivo principale è la prevenzione delle truffe, con particolare...
Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...