Tu sei qui: PoliticaCovid: ok a ripresa calcetto, discoteche, sagre ed eventi ma con prescrizioni
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 luglio 2020 23:44:59
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha appena firmato l'Ordinanza numero 59 che contiene ulteriori misure per la gestione e la prevenzione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Di seguito i principali punti:
1. Conferma del divieto di vendita con asporto di alcolici dopo le 22;
2. Conferma del divieto di consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche e aperte al pubblico dopo le ore 22,00;
3. Liberalizzazione degli orari di chiusura di bar, ristoranti, gelaterie, pub ed altri esercizi di ristorazione (non si rinnovano i limiti di orario previsti sinora) e non vi sarà più obbligo di somministrazione al banco o ai tavoli ;
4. Si approva il protocollo di sicurezza per le attività di ballo nelle discoteche e locali simili e si autorizzano dette attività a partire da sabato 4 luglio;
5. Si approva il protocollo di sicurezza per gli sport di contatto (calcetto, basket) e si autorizzano dette attività a partire da lunedì 6 luglio;
6. Si autorizzano eventi e performance di bande musicali con il rispetto di protocollo di sicurezza, da subito;
7. Si autorizzano sagre, nel rispetto di protocolli di sicurezza, a partire dal 10 luglio;
8. Si rimuovono i limiti di presenza sulle imbarcazioni da diporto (sino ad oggi limitata del 25 per cento della capienza omologata), purché nel rispetto della capienza omologata;
9. Si dà mandato all'Unità di Crisi per l'istruttoria volta alla modifica degli attuali limiti di presenza sui mezzi di trasporto regionali, anche marittimi, in ogni caso nel rispetto delle esigenze di sicurezza dell'utenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104134106
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...