Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleAmalfi, le nozze d’oro di Gerardo ed Edda: trionfo di un’unione speciale
Scritto da (redazionelda), venerdì 17 settembre 2021 10:28:36
Ultimo aggiornamento venerdì 17 settembre 2021 14:41:40
Hanno tagliato il traguardo del mezzo secolo di vita coniugale durante l'emergenza sanitaria da Covid-19 e non hanno potuto festeggiare come si conviene il lieto evento con il resto della famiglia fuori sede. Per Gerardo Ruocco ed Edda Palmieri, il prossimo 21 settembre scocca il 51esimo anno di matrimonio, ma non è mai troppo tardi per celebrare la forza dell'unione attraverso il racconto del loro amore inalterato nel tempo. Erano i fantastici anni Sessanta.
Edda, maestra elementare, nativa del paesino abruzzese di Civitella Roveto, in provincia di L'Aquila, da giovanissima, venne trasferita a Positano. E' qui che conobbe Gerardo di Amalfi, impiegato all'ufficio postale e da quel momento si giurarono amore eterno. Dal loro matrimonio, celebrato ad Amalfi il 21 settembre del 1970, nacquero Cinzia e Giovanni.
In questi cinquantuno anni Gerardo ed Edda sono riusciti a trasmettere alla propria famiglia, che si è progredita con l'arrivo dei nipoti Sara e Luca, i valori più autentici.
Nei libri a volte troviamo tanto amore e romanticismo, nella vita reale c'è quasi sempre tanto impegno e sacrificio: e la loro storia è l'esempio calzante di ciò che occorre davvero per essere una famiglia forte e coesa. La loro unione ne è la testimonianza più autentica. Per festeggiare si attende il tempo giusto. Auguri!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103145106
La cicogna ha fatto tappa ieri, 21 maggio, a Tramonti consegnando un bel fagottino azzurro, Giulio Russo. Nato alle 17,11 presso l'ospedale Umberto I di Nocera inferiore, il bimbo sta bene così come la mamma Anna Giordano per la felicità di papà Alfonso. Grande la gioia di amici e parenti che non vedolo...
Oggi, 21 maggio 2022, don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale di Sant'Andrea, parroco di Pontone ed economo diocesano, compie 86 anni. Nato ad Amalfi il 21 maggio 1936, svolge il suo sacerdozio con passione da quasi 63 anni (ricevette l'ordine da S. E. Mons. Angelo Rossini il 5 luglio 1959). In...
Una romantica e inaspettata proposta di matrimonio quella che il sindaco di Cadoneghe, in provincia di Padova, Marco Schiesaro, ha fatto a Giorgia Faulisi, nel giorno del suo trentesimo compleanno. Giorgia è nata a Padova ma i genitori sono originari di Scala, in Costiera Amalfitana. Ed è nel Duomo di...
"IAS/IFRS le implicazioni sui bilanci bancari" è il titolo dell'elaborato con cui Greta Maria Buonocore ha conseguito oggi la laurea in Management delle Imprese Internazionali presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope". Il lavoro indaga le implicazioni contabili derivanti dall'applicazione...
"MiFID II: l'impatto della best execution". Questo il titolo della tesi di Alessia Fortunato di Tramonti, che, stamattina, 29 aprile, ha conseguito la Laurea in Management delle Imprese internazionali all'Università "Parthenope" di Napoli. Relatrice della Tesi la professoressa Maria Grazia Starita. La...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.