Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, studenti universitari realizzano documentario su passaggio alleati per Valico di Chiunzi
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2015 22:07:50
Anziani di Tramonti ricordano la loro "liberazione" con il passaggio degli alleati sul Valico di Chiunzi.
Un'istituzione universitaria organizza un Memory Day e lancia la proposta di un documentario che raccolga testimonianze e fatti storici relativi al periodo della Seconda Guerra Mondiale .
Un modo diverso di ricordare il passaggio degli Alleati che il 9 settembre 1943 sbarcavano a Salerno per poter liberare alquanto prima l'Italia meridionale dall'invasione tedesca, attraversando e stazionando per giorni proprio sul Valico di Chiunzi. Un'azione militare, parte integrante di una strategia, che consentì agli Americani di arrivare a Roma più velocemente, bombardando i territori occupati dell'Agro Nocerino e mettendo in fuga l'armata tedesca.
Il Direttore dell'Unint di Pagani Alfonso Mauro Grillo, insieme ad alcuni studenti, ha voluto ricordare quel momento particolare con alcuni anziani del luogo. Racconti e ricordi inediti raccolti durante un tour trascorso per alcune ore nelle diverse frazioni di Tramonti, a testimonianza di un evento significativo di molte persone e residenti.
«Ho accolto con piacere l'invito degli studenti del nostro polo universitario e ringrazio i cittadini di Tramonti che si sono resi disponibili a dare la propria testimonianza oltre che fornire documentate informazioni sull'importante avvenimento - dichiara Alfonso Mauro Grillo, Direttore dell'Unint di Pagani - Intendiamo realizzare un documentario e raccogliere curiosità ed anedotti che lascino un ricordo indelebile di quel passaggio di "liberazione", ecco perché abbiamo inteso proporre un Memory Day che celebreremo in collaborazione con i testimoni, cittadini enti ed istituzioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106722109
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...