Tu sei qui: CronacaPercepirono fondi europei senza averne diritto: nei guai 45 pescatori tra Cetara e Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 14 febbraio 2017 12:09:00
Sono accusati di indebita percezione di denaro o meglio, di aver beneficiato dei fondi europei destinati all'adeguamento delle flotte o alla loro riconversione i 45 pescatori finiti sotto inchiesta tra Cetara e il resto della Costiera Amalfitana.
Avevano usufruito di sovvenzioni che tenevano conto anche delle quote imposte dalle politiche dell'Unione e che per questo offriva una mano a chi provava ad aggiungere alla pesca tradizionale altre attività come la pescaturismo, oppure provava a riciclarsi in settori alternativi.
Secondo gli inquirenti alcuni dei beneficiari avrebbero incassato il contributo ma senza mettere poi in atto i relativi progetti imprenditoriali. Le indagini sono state affidate alla Guardia di Finanza, che da qualche giorno sta notificando agli indagati gli avvisi di garanzia per l'acquisizione dei documenti e l'accertamento delle attività svolte. L'ipotesi è che il denaro pubblico sia stato incassato senza che ve ne fossero i requisiti. L'indagine condotta dalla Guardia di Finanza si estende su un ambito territoriale che va da Cetara ad Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108949109