Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCuriositàA Maiori ENPA recupera terreno abbandonato per creare rifugio animali e fattoria didattica
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 28 marzo 2022 15:37:25
Ultimo aggiornamento lunedì 28 marzo 2022 15:37:25
A marzo 2021, l'ENPA Costa d'Amalfi illustrò il proprio progetto di recupero di un'area abbandonata e incurata del Comune di Maiori, in Località Lanario, per creare rifugi per animali sfortunati, da strada, ma anche un'area per coloro che vogliono far sgambettare i propri cani. Due mesi dopo il sito ha mosso i primi passi con l'accoglienza dei primi animali. Vi partecipò anche il maestro AMPI Sal De Riso, che donò una colomba da 5 kg per raccogliere i fondi per avviare il progetto.
Adesso, a circa 4 anni dalla stipula della prima convenzione con l'ENPA, il Consiglio Comunale è chiamato, nella prossima seduta, ad esprimersi sul potenziamento della stessa in vista di nuovi step progettuali per il rilancio dell'area.
Oltre ad un'area di sgambamento per cani, infatti, si punta alla realizzazione di una colonia felina registrata ove accogliere i randagi in difficoltà presenti sul territorio comunale, un'area dedicata all'accudimento e degenza di randagi bisognosi di cure mediche e una fattoria didattica, in cui verranno allestiti seminari, incontri per la promozione della protezione degli animali e dell'ambiente, indirizzati a varie fasce d'età, in particolare alle scolaresche.
«Un altro tassello per migliorare la convivenza uomo-animale nell'ambito del tessuto urbano e offrire a residenti e ospiti spazi dove poter concedere il giusto svago al proprio amico a quattro zampe», dichiara il sindaco Antonio Capone.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105717106
È in arrivo un fenomeno astronomico meraviglioso, un'eclissi lunare totale, nella notte tra il 15 e il 16 maggio. Si parla di ‘Luna di sangue', per la colorazione rossastra che il nostro satellite assume durante il fenomeno a causa della rifrazione della luce. E non solo: la luna piena sarà anche prossima...
Dopo un lungo iter legislativo, la legge cosiddetta Salvamare è finalmente realtà. Approvata definitivamente oggi dal Senato, la legge consente a chi trova rifiuti in mare di poterli raccogliere e portare a terra. Prima era vietato. Ora potranno essere rimossi e depositati nelle isole ecologiche che...
Il comitato festa e i giovani di Cetara stanno realizzando statuette del busto di San Pietro da tenere in casa. Per ottenere riproduzioni che siano il più possibile fedeli alla statua originale, quest'ultima è stata scansionata in 3D. La statuina ottenuta misurerà tra i 20 e i 22 cm e avrà gli ornamenti...
Finanziato per il Por Campania il progetto "Rete Monti Lattari" che vede Connectivia promotrice. La Regione Campania ha riconosciuto nell'ambito del POR Campania FESR 2014-2020 Azione 3.3.2 il piano di promozione e arricchimento dell'esperienza turistica del territorio dei Monti Lattariincluse le due...
Se vi è capitato di passeggiare nel Corso Reginna di Maiori, vi sarà sicuramente saltata all'occhio la vetrina del negozio di abbigliamento "Original Marines". Giallo, blu, bianco e verde la fanno da padroni e, in mezzo ai vestitini estivi, campeggia - pienamente a suo agio - la scritta "Amalfi". Si...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.