Tu sei qui: CronacaAmbiente, Ravello ‘terra di nessuno’: ancora rifiuti pericolosi abbandonati sul ciglio della strada. VERGOGNA INAUDITA
Inserito da (redazionelda), domenica 21 giugno 2015 18:31:42
Il benvenuto, a Ravello, lo regalano i rifiuti abbandonati sul ciglio delle strade o nei valloni tra la Città della musica e Tramonti. Vere e proprie micro discariche a cielo aperto si nascondono tra la ridente vegetazione, altre nei fuori strada dove cumuli di materiali edili di risulta, spesse volte contenenti residui di lastre di eternit, vengono selvaggiamente abbandonati sui fuoristrada.
L'ultimo accumulo, apparso nei giorni scorsi, con tutta probabilità è stato sversato nottetempo, lontano da sguardi indiscreti. Il luogo è sempre lo stesso: località Acqua Sambucana (foto). E per fortuna che nel 2011, in seguito a una nostra inchiesta giornalistica, gli uomini del Nucleo Operativo Navale della Guardia di Finanza di Salerno sequestrarono tutta l'area a valle scoprendo una micro discarica in alcuni terreni privati. Si è dovuti attendere quattro anni quattro anni per vedere bonificata l'intera area a spese degli ignari privati. L'accesso ai boschi sottostanti venne interdetto da una struttura in ferro che oggi ha impedito altri sversamenti. Come quello dei giorni scorsi e quello scorsa estate, con lastre di eternit lasciate dall'altra parte del guard rail, sequestrate ad agosto dalla Guardia di Finanza.
Ad oggi quei rifiuti speciali sono ancora lì, nonostante il dissequestro e l'obbligo, di provvedere alla bonifica entro il 2014. A quasi un anno di distanza il Comune di Ravello e la Provincia di Salerno, titolare dell'arteria, ancora non hanno stabilito di chi sia la competenza per la rimozione. I soliti pardadossi di un sistema politico-burocratico che proprio non va e che danneggia sempre più i cittadini perché intanto alcune di quelle lastre sono scivolate lungo la strada e vengono sbriciolate con il passaggio delle auto (foto 5).
Si creano polveri sottilissime all'amianto micidiali per coloro che le inalano e per la flora e la fauna presso cui si depositano.
Oramai è sempre più frequente, il fenomeno dell'abbandono di rifiuti speciali sul territorio di Ravello, dove non sono garantiti controlli a salvaguardia dell'ambiente. Ravello è sempre più terra di nessuno in tema ambientale, come dimostrato dai recente sversamenti anomali di liquami fognari in mare.
E sono sempre più le persone che volendosi sottrarre ai lauti pagamenti per lo smaltimento di questi materiali le cui polveri, è stato dimostrato, sono dannose per l'organismo umano e per l'ambiente, abbandonano selvaggiamente i rifiuti nell'ambiente.
Resta il fatto che le strade provinciali 1 e 2, da Ravello a Sant'Egidio del Monte Albino, trafficate dalla stragrande maggioranza di turisti e visitatori - specie stranieri provenienti da Capodichino - che preferiscono la Costa d'Amalfi, continuino ad essere utilizzate come vere e proprie discariche a cielo aperto senza che gli organi competenti assumano i dovuti provvedimenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102726105
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...