Tu sei qui: PoliticaZes unica per tutto il Sud, via libera della Ue. Vietri (FdI): «Svolta storica, Governo Meloni porta a casa risultato importante»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 luglio 2023 17:34:32
«Siamo di fronte ad una svolta storica per il Sud Italia». Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, commentando la decisione della vicepresidente esecutiva della Commissione europea e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, di dare il via libera alla proposta avanzata dal ministro agli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, per istituire un'unica Zona Economica Speciale per l'intero Sud Italia e rendere strutturale e permanente la misura ‘Decontribuzione Sud'.
Per il ministro Fitto, «la Zes unica è un vero e proprio volano decisivo per l'economia nazionale e non solo meridionale».
La nota ministeriale indica che gli strumenti di incentivazione 'saranno improntati a principi di certezza e stabilità del quadro normativo e di semplificazione procedurale, coprendo un orizzonte temporale più esteso rispetto agli attuali strumenti, in coerenza con i diversi strumenti di programmazione pluriennale europei e nazionali: Pnrr e relativo capitolo REPowerEU, la politica di coesione e il fondo di sviluppo e coesione'.
«Il Governo Meloni, grazie al costante impegno del ministro Fitto, ha portato a casa un altro importante risultato che consentirà, concretamente, di rilanciare il tessuto economico e sociale del Meridione. Ora si potrà guardare con più fiducia alla sua crescita e al suo sviluppo, che finalmente sono tornati al centro dell'agenda politica europea. Siamo sulla strada giusta», conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103117102
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...