Tu sei qui: PoliticaVisita Papa a Napoli, Roma bacchetta Card. Sepe: annullati concerti Rocco Hunt e D’Angelo
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2015 20:38:09
La visita del Santo Padre non va confusa con una semplice festa di piazza: da Roma arriva una strigliata al Cardinale Sepe e alla Curia di Napoli da mesi a lavoro per organizzare minuto per minuto il viaggio di Papa Francesco nella città partenopea. Ma proprio alcuni minuti del programma, messi nero su bianco dall'Arcivescovo e dal suo entourage, non sono stati graditi Oltretevere. Con un dietrofront immediato, sono stati annullati i concerti di Rocco Hunt sul lungomare e di Nino D'Angelo a Scampia.
Va chiarito subito che non c'è nulla contro i due artisti espressione di epoche diverse e di innato talento riconosciuto a livello nazionale. Il punto è un altro. La visita del Sommo Pontefice, nello stile sobrio e semplice di Papa Francesco, è comunque da considerarsi una visita Pastorale. Insomma, meno show più preghiera. Roma ha fatto arriva al Cardinale Sepe irritazione per la scelta di spettacolarizzare la presenza del Santo Padre a Napoli. Fonti molto attendibili di largo Donnaregina raccontano che la strigliata di Roma ha creato tensione in Curia. Anche perché l'idea di chiamare i due artisti è arrivata da uno dei più stretti collaboratori dell'Arcivescovo che ha quasi totale autonomia nella gestione di tutto ciò che vede la Diocesi impegnata in primo piano a cominciare dalla Comunicazione.
Si è dunque deciso di correre ai ripari per non far filtrare la "strigliata" giunta da Oltretevere. In queste ore circolano le più svariate versioni per non ufficializzare la notizia che a Roma la scelta di una visita show del Papa non è stata per nulla gradita. La scusa che va per la maggiore è che il calendario era troppo fitto d'impegni: ma il cronoprogramma della visita del Papa era delineato da tempo e scandito già momento per momento.
I due artisti che sono stati contattati dallo staff comunicativo del Cardinale Crescenzio Sepe, si erano resi disponibili gratis, pur di rendere omaggio alla città e al Santo Padre, poi però si sono visti annullare di punto in bianco i concerti ai quali lavoravano da tempo.
L'agenzia "Il Velino" ha contatto Nino D'Angelo che ha spiegato: "Mi era stata chiesta una disponibilità a cantare per il Papa circa tre, quattro mesi fa. Poi mercoledì scorso (a 10 giorni dalla visita di Bergoglio a Napoli, ndr) mi hanno comunicato che l'intera parte canora era stata annullata per ragioni logistiche, organizzative. Ora tanta gente mi sta chiedendo notizie e aspetto la comunicazione ufficiale della Curia anche per metterla sulla mia pagina facebook. Sì certo sono dispiaciuto, ma capisco", conclude il Maestro della canzone partenopea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108521106
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...