Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaViolenza sulle donne: il report del CAV Costiera Amalfitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Violenza sulle donne: il report del CAV Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 marzo 2020 09:33:24

Il Piano di Zona Ambito S2 rende noto il report delle attività del Centro anti violenza della Costiera Amalfitana.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dal 2015 l'associazione CIF (Centro Italiano Femminile) gestisce il Centro Antiviolenza a Minori che rappresenta ormai un osservatorio privilegiato sulla violenza contro le donne della Costiera Amalfitana.

Il report è il frutto del lavoro di un'equipe composta da un'assistente sociale, una psicologa, una consulente legale ed una sociologa.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

L'equipe di lavoro garantisce regolarmente riservatezza e anonimato; si attiva solo su richiesta delle donne; rispetta le donne e le loro scelte.

In quattro anni di attività sono state accolte 25 donne, prevalentemente italiane (88%), residenti soprattutto a Minori e a Tramonti (28%) o a Maiori e a Ravello (12%).

La maggior parte di esse aveva fra i 30 e i 49 anni (80%); per cui si sono collocate nella fascia intermedia di età. Di qui la minima rappresentazione delle donne giovani, al di sotto dei 30 anni (4%) e la poca rappresentazione delle donne adulte, dai cinquanta anni in su (16%).

Il 40% era coniugata, il 32% era separata, mentre il 20% era nubile e l'8% divorziata. Le donne in carico erano in possesso di un'istruzione prevalentemente media-superiore (80%).

La possibilità di autonomia economica è una componente fondamentale dei percorsi di uscita dalla violenza. I dati raccolti hanno mostrato che solo il 32% delle donne avevano un lavoro; del restante 68%, l'8% avevano un impiego saltuario, il 36% non erano occupate e addirittura il 24% erano casalinghe. La maggior parte di esse, prive di un reddito proprio fisso, ha scelto di convivere (36%).

Le donne in carico hanno subito forme multiple di violenza. L'origine di questi comportamenti è assimilabile: gli aggressori agiscono sempre per esercitare e mantenere controllo e sopraffazione.

In questi anni di attività è emerso che il 55% ha subito un tipo di violenza psicologica (umiliazioni, minacce, insulti, controllo sociale, isolamento), il 19% un tipo di violenza fisica (calci, pugni, schiaffi), il 14% un tipo di violenza economica (controllo o privazione del salario, impegni economici imposti, abbandono economico). Il restante 12% delle donne ha vissuto episodi di stalking (condotte reiterate caratterizzate da minacce, molestie, atti persecutori).

Da non sottovalutare che 17 donne su 25 aveva figli che avevano assistito alla violenza direttamente (quando avveniva nel loro campo percettivo), indirettamente (ne erano a conoscenza) e/o ne percepivano gli effetti.

Il numero delle donne che ha sporto denuncia /querela nei confronti del proprio aggressore è uguale al numero di quelle che hanno deciso di non agire (48%); il 4% ha deciso di ritirare la denuncia/querela.

I reati compiuti ai danni delle donne sono stati commessi principalmente da uomini con i quali esse avevano instaurato un legame. Sono stati partner (36%) ed ex partner (28%) o partner conviventi (8%) ed ex partner conviventi (20%).

La percentuale elevata delle donne che hanno riferito delle violenze subite dagli ex partner o dagli ex partner conviventi è stata indicativa, ciò significa che la conclusione della relazione non ha implicato inevitabilmente la risoluzione della violenza, ma spesso l'inizio di nuove forme di violenze come vere e proprie persecuzioni.

Gli aggressori avevano un'età compresa prevalentemente tra i 40-59 anni (76%), possedevano un'istruzione media- superiore (76%) e un'occupazione stabile (76%).

E' stata rilevata una correlazione tra violenza e povertà/etilismo, personalità psicopatica o gelosia.

Le donne che si sono rivolte al Centro Antiviolenza hanno esplicitato più tipi di richiesta. Tali richieste sono risultate fondamentali nell'orientare il percorso concordato di supporto e di accompagnamento. Il 23,4% delle donne ha richiesto informazioni, il 34% consulenza sociale, il 25% sostegno psicologico, l'8% consulenza legale e il 9,5% assistenza al percorso, protezione.

L'equipe di lavoro ha accompagnato le donne nel percorso di emancipazione dalla situazione di violenza puntando al rafforzamento personale con l'acquisizione di strategie di sopravvivenza. Tutte le donne che hanno deciso di essere prese in carico si sono sentite sostenute nella loro storia di maltrattamento o violenza. Nel tempo qualcuna si è allontanata dal servizio, poi, è tornata perché più motivata ad arrivare fino in fondo.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106013100

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Campania. Ferrante (Fi): "Restituire Regione ad energie sane, con noi Salerno in cima all’agenda"

"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...