Tu sei qui: PoliticaVigili promossi in Regione, De Luca condannato dalla Corte Conti: dovrà risarcire 100mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 gennaio 2024 08:02:07
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato condannato in appello dalla I Sezione giurisdizionale centrale d'Appello della Corte dei Conti al risarcimento di un danno erariale di 100.000 euro in relazione alla illegittima nomina a dirigenti responsabili della sua segreteria di quattro vigili urbani in servizio presso il Comune di Salerno che svolgevano mansioni di autista.
I quattro vigili urbani, inizialmente distaccati in posizione di "comando" presso la Regione Campania per svolgere le mansioni di autista di De Luca, sono stati successivamente contrattualizzati come "responsabili di segreteria" nell'ufficio di diretta collaborazione della Presidenza della Giunta Regionale, pur continuando a svolgere esclusivamente le mansioni di autista.
La sentenza di secondo grado ha riformato il giudizio di primo grado, che aveva condannato De Luca al risarcimento di un danno erariale stimato in 59.000 euro.
La condanna è stata emessa in via definitiva, confermando la responsabilità del presidente della Regione Campania nel caso delle nomine illegittime dei vigili urbani.
Le indagini della Guardia di Finanza di Napoli hanno evidenziato che essi continuavano a svolgere esclusivamente le mansioni di autista nonostante la loro designazione formale come "responsabili di segreteria" nell'ufficio di diretta collaborazione della Presidenza della Giunta Regionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101327109
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...