Tu sei qui: Politica«"Vietri Sviluppo" trasformata in società di collocamento», l'opposizione accusa il Sindaco
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 luglio 2020 17:10:04
«Il Sindaco e la sua "stravagante maggioranza" ha trasformato la "Vietri Sviluppo" (società partecipata al 100% dal Comune) in una nuova società di collocamento dove trovare occupazione e retribuzione». Così, in un manifesto affidata alla stampa, l'opposizione, nella persona dei consiglieri Maurizio Celenta, Antonietta Raimondi, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello attacca l'attuale amministrazione comunale vietrese.
«Il Consiglio di Amministrazione - continua il messaggio sul manifesto - fino a qualche mese fa composto da una sola persona è ora formato da 3 membri (tutti a carico dei cittadini vietresi): Giovanni di Mauro (presidente), Antonio Di Stano (vicepresidente/consigliere), Alfonso Trezza (consigliere). Il nuovo Collegio Sindacale è composto da: Gianvito Morretta (presidente), Marina Imparato, Pietro Giordano. Riteniamo inutili tutte queste nomine (altro spreco di denaro pubblico). Ci sfugge la comprovata competenza ed esperienza in settori specifici di alcuni dei nominati. Renderemo pubblici i compensi dei componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale della società "Vietri Sviluppo". Sospettiamo che tali nomine siano "un omaggio" per la dimostrata fedeltà. Naturalmente non è finita qui».
«L'amministrazione delle "Nomine e dei Nominati" (solo per gli amici) attraverso una società interinale ha "selezionato" diverse unità lavorative da impiegare nella "Vietri Sviluppo"- prosegue il messaggio - Ovviamente tutto è stato fatto nel silenzio più assoluto. Ricordiamo che la "Vietri Sviluppo" è una società "in house providing" a totale controllo del Comune e pertanto è tenuta a rispettare la normativa propria dell'Ente pubblico dal quale è controllata. Nessun avviso è stato pubblicato o diffuso e chi voleva presentare domanda presso la società interinale non ha potuto partecipare alla "selezione"».
«Constatiamo che l'attuale amministrazione efficiente solo nel moltiplicare (e spartire) nomine ed incarichi si distingue per l'assoluta mancanza di trasparenza e la ormai conclamata incapacità politico/amministrativa. Denunciamo e condanniamo l'adozione di metodi e procedure che strumentalizzano il disagio sociale ed economico dei soggetti più deboli. Vietri sul Mare non merita di essere così pessimamente amministrata», conclude.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107618106
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...