Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare: salvaguardia degli equilibri di bilancio approvata con 6 voti, minoranza chiede dimissioni del Sindaco
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 agosto 2023 13:51:04
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del gruppo consiliare di minoranza di Vietri sul Mare "L'Alternativa", che chiede le dimissioni del sindaco, Giovanni De Simone, per la "sua inadeguatezza politica e della sua incapacità di costruire una maggioranza coesa".
Di seguito il testo integrale.
L'Amministrazione guidata dal Sindaco e la sua maggioranza non c'è più (in verità non è mai esistita politicamente). È implosa si è sfarinata. Incompetenza, incapacità, prepotenza, assenza di regole condivise, mancanza di trasparenza amministrativa hanno contraddistinto questa "sgarrupata" amministrazione e la sua ballerina maggioranza. Da anni assistiamo ad una sorta di commedia tragicomica, che vede coinvolti il sindaco e la sua maggioranza. In particolare la consigliera comunale Annalaura Raimondi, la cui espressione di pareri a volte critici rispetto ai provvedimenti presentati dalla maggioranza in consiglio comunale ha generato un valzer delle deleghe, ora concesse, ora ritirate a seconda dei bisogni del momento. Non c'era e non c'è una reale coesione politica e condivisione dell'indirizzo amministrativo. Un comportamento surreale, da parte del Sindaco ma che dà la misura inconfutabile della sua inadeguatezza politica e della sua incapacità di costruire una maggioranza coesa, al netto della presenza di alcuni consiglieri "yes man" che voterebbero in aula qualsiasi cosa. Per la cronaca, nel consiglio comunale dello scorso 31 luglio, la maggioranza, o per meglio dire ciò che ne resta, ha approvato l'assestamento e la salvaguardia degli equilibri di bilancio con soli sei voti, compreso quello del Sindaco. Non si amministra un Comune con solo 5 voti della maggioranza. Il Sindaco non indugi e ponga fine a questo disastro politico ed amministrativo. Si dimetta. Lasciamoci alle spalle la sciatteria politica a cui abbiamo assistito negli ultimi 15 anni. È il momento di guardare avanti e costruire oggi il futuro per questo Comune.
I consiglieri comunali di minoranza del gruppo "L'Alternativa, un Comune per Tutti"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104721105
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...