Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare saluta il comandante Ferrentino: commiato in Municipio [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 11 novembre 2018 16:49:08
Nella mattinata di ieri (sabato 10 novembre) nell'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare si svolta la cerimonia di commiato del comandante della Stazione dei Carabinieri, Gerardo Ferrentino, che lascia la porta della Costiera Amalfitana per la Scuola Ufficiali di Roma.
Il sindaco Francesco Benincasa ha consegnato al luogotenente maggiore, prossimo ufficiale, una targa a ricordo e ringraziamento dell'encomiabile servizio reso in sette anni in favore della cittadinanza vietrese. «Per la meritata promozione conseguita, quale riconoscimento dell'alta professionalità dimostrata...e la vicinanza nei confronti di tutta la comunità» recita l'iscrizione.
Comandante della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare-Cetara dal 13 Novembre 2011, ne lascerà domani il comando in quanto, con il grado di Sottotenente, frequenterà la Scuola Ufficiali di Roma e in seguito verrà destinato a un nuovo Comando dove è prevista la figura dell'Ufficiale. Felicitazioni per la promozione e rammarico per la partenza sono i sentimenti che accompagnano i vietresi in questi giorni. Perché l'operato del comandante Ferrentino è stato caratterizzato da disponibilità professionalità spirito di servizio e senso delle istituzioni.
«È per me un onore consegnare la targa al Comandante Ferrentino a nome del Consiglio Comunale e dei cittadini di Vietri - ha detto il primo cittadino - Viviamo sentimenti contrastanti: da una parte la gioia di poter partecipare insieme al Comandante Ferrentino alla promozione che rappresenta un importante risultato raggiunto, dall'altro un po' di dispiacere dovuto al fatto di non poter più contare sulla collaborazione professionale e sul confronto quotidiano con una persona di alta levatura per competenza e disponibilità».
Cinquantuno anni, nativo di Mercato San Severino, già Ispettore del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Roma-Potenza-Napoli-Salerno, specializzato quale Ispettore Sanitario-Tecnico della Prevenzione dei Luoghi di Lavoro ed in Tecniche Investigative, Ferrentino è laureato in Giurisprudenza ed è Cavaliere della Repubblica Italiana.
Tra le operazioni d maggior rilievo svolte sul territorio: sgominato clan dei "Ciacianielli", territorio Vietri-Cava, con l'arresto di cinque persone, tutti condannati ed ancora detenuti, con attribuzione, oltre a riconoscimenti attribuiti dalla propria scala gerarchica, di un Encomio Solenne da parte dell'Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare. E poi l'indagine sulla pedofilia nel territorio di Cetara, con due arresti, ancora detenuti, ed in fase dibattimentale; varie indagini con arresti di persone per furto, truffe anche ai danni di anziani, rapine, estorsioni e spaccio di stupefacenti e sequestro di ingenti quantitativi di droga; contrasto all'abusivismo edilizio e deturpamento del territorio sottoposto a vincoli paesaggistici, con numerosi sequestri; indagine sugli sversamenti inquinanti a mare e sul mancato funzionamento dell'impianto di smaltimento dei reflui fognari da Vietri sul Mare verso Salerno, con deferimento in stato di libertà di progettisti, collaudatori ed esecutori dell'opera dell'epoca; varie indagini su funzionari e dipendenti pubblici degli Enti locali di Vietri sul Mare e Cetara, responsabili di omissioni ed abuso d'ufficio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106016101
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...