Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare: resta chiuso l’asilo 'Punzi' per ulteriori accertamenti da parte dell’Asl
Inserito da (redazionelda), martedì 24 gennaio 2017 13:36:04
di Andrea Pellegrino (Le Cronache)
VIETRI SUL MARE - Tiene ancora banco la vicenda dell'Asilo Punzi di Vietri sul Mare. Ora, oltre il danno, c'è anche la beffa. L'asilo, infatti, resta chiuso per ulteriori accertamenti da parte dell'azienda sanitaria locale. Una vicenda che però ha tratti paradossali: ora i piccoli allievi, infatti, non potranno utilizzare neppure le aule del "Prezzolini" trasformate in sede provvisoria del "Punzi".
Nei locali di Piazza Amendola, infatti, sono stati già trasferiti tutti gli arredi, certi dell'apertura stabilita già per ieri mattina. Ma fino a prossima decisione, gli alunni della scuola materna resteranno a casa.
«Sembra oramai una maledizione quella che da anni sta coinvolgendo i bimbi dell'asilo Punzi costretti a non avere certezza della formazione - dice il consigliere comunale Alessio Serretiello (nella foto) - Fanno bene i genitori ad essere arrabbiati con le istituzioni locali che non riescono seppur provandoci a trovare soluzioni concrete e valide per garantire un servizio essenziale ai bimbi di Vietri.
Eppure sembrava si stesse volgendo al termine di questa triste storia, anche se, già nel Consiglio comunale del 22 dicembre erano emerse da più parti perplessità rispetto all'affidamento dei lavori intimati dall'Asl alla Vietri sviluppo. Il sindaco - continua Serretiello - chiarisca quanto prima la questione, riferisca nel consiglio comunale in programma per giovedì pomeriggio dell'accaduto e si impegni in modo serio a risolvere la questione in via definitiva, non è possibile pensare che chi nasce a Vietri sul Mare non possa avere le stesse opportunità di un suo coetaneo residente altrove a causa di una amministrazione scellerata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107534102
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...