Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, De Simone si ricandida a Sindaco: a sfidarlo l'avvocato Emilia Senatore
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 13:42:48
«Cercheremo di portare avanti tutti i progetti iniziati durante il nostro mandato e che in qualche modo hanno cambiato Vietri sul Mare».
Con queste parole il sindaco Giovanni De Simone annuncia a Telecolore la sua ricandidatura alle prossime elezioni amministrative.
«In questi cinque anni siamo riusciti ad acquisire l'area della stazione e a realizzare un parcheggio nell'immediato con 280 posti auto che hanno dato una risposta concreta a Vietri sul Mare e nei nostri progetti c'è la realizzazione di ancora oltre 1000 posti. In vista della ZTL territoriale in Costiera amalfitana, infatti, il nostro obiettivo è dare la possibilità a chi vuole venire a visitare la Divina di parcheggiare a Vietri e non imbottigliare la Statale con le auto. Ovviamente c'è tanto ancora da fare», ha detto il Primo Cittadino.
Oltre al capogruppo di "Uniti per Vietri", ha annunciato la sua candidatura a Sindaco l'avvocato Emilia Senatore con "L'Altra Vietri": «Sono Vietrese e svolgo la professione di avvocato civilista sul territorio da trenta anni, conosco la gente e le problematiche di maggiore interesse. Mi candido a sindaco del Comune di Vietri sul Mare per mettermi a servizio della comunità, perché sono convinta che un modo diverso di amministrare sia possibile. È questo il momento di agire, di rimboccarci le maniche, di dire la nostra su tutti i temi che toccano da vicino le esigenze della collettività, affinché si attui quel cambiamento che, finalmente, Vietri merita. Abbiamo un progetto da realizzare, ci crediamo e intendiamo condividerlo con i vietresi, nelle scelte e negli obiettivi ed il fine ultimo da realizzare deve essere il bene comune e collettivo. Si cambi rotta, una volta per tutte!».
Infine, dovrebbe esserci un terzo candidato, il consigliere uscente di opposizione Alessio Serretiello ("L'alternativa"), anche se attualmente non c'è alcuna ufficialità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104812100
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...