Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, Comitato Dragonea denuncia pericolosità delle strade
Inserito da (redazionelda), martedì 25 agosto 2015 14:30:07
Pericoli stradali ed abbandono nella frazione di Dragonea a Vietri sul Mare. A dirlo è il Comitato Civico che, a seguito delle numerose segnalazioni di tanti cittadini della frazione, ritorna a denunciare la pericolosità ed il dissesto delle strade delle località e contrade della popolosa frazione vietrese.
«Gli annunci e le promesse ne sono state fatte tante in questi anni - afferma in una nota il presidente Mimmo D'Amore - ma ci rendiamo conto che chi deve vedere ed ascoltare la gente non lo fa, in questi mesi con l'ultimazione dei lavori di metanizzazione si è omesso di considerare che le strade hanno subito un disarmante peggioramento delle condizioni, buche, mancata pulizia, e strade divenute ormai impercorribili per le erbacce e le sterpaglie che hanno ingombrato le carreggiate: si veda, ad esempio, il caso della strada di via Tresara, abbandonata al suo destino, con pareti di roccia in fase di crollo che minano la quotidiana incolumità delle molte famiglie che abitano nella contrada».
La nota prosegue sottolineando la promessa illuminazione di via Tresara «di cui è rimasto solo lo slogan per l'ultima campagna elettorale,mtant'è che di quei lavori iniziati e mai terminati gli scavi per il passaggio dei cavi non hanno fatto altro che rovinare il manto di asfalto e renderla ancora più instabile in caso di piogge per rischio frane. Ma da una perlustrazione della frazione molte altre zone sono ormai divenute inaccessibili ed invivibili».
Il Comitato afferma la necessità da parte della comunità di Dragonea di avere risposte da parte dell'amministrazione comunale: «sono anni che i cittadini alzano la voce di fronte a questi scempi - si legge dal comunicato - ricordiamo l'amianto lasciato per strada, il randagismo, le onde elettromagnetiche. Siamo stanchi e non possiamo più aspettare, le nostre non sono richieste di favore ma di diritti che ad ogni cittadino in un paese civile gli devono essere riconosciuti.
Le bagarre politiche, i giochi di palazzo, il salto da una poltrona all'altra o i fiumi di parole spesi nel fare le campagne elettorali - affermano i rappresentanti del comitato - a noi cittadini non interessano, la fiducia va conquistata con i fatti. Per noi è paradossale sapere che ad un comune quale quello di Vietri vengano concessi finanziamenti europei su grandi progetti da budget milionari, mentre ci si sente dire che il personale per lo spazzamento e per la manutenzione delle strade è dimezzato, o quant'altro per i vincoli di bilancio».
Necessità quotidiane, di cui il sodalizio vuol farsi portavoce: «Chi ci amministra conosce realmente i veri bisogni e le necessità dei suoi cittadini? I cittadini di Dragonea sono ormai indignati di questo menefreghismo perché chi ha responsabilità e competenza deve capire che se hanno un ruolo questo è solo merito del consenso che gli è stato dato dal popolo.
Il tempo delle false promesse - scrivono i rappresentanti del comitato - ormai è giunto al termine e chi davvero ha creduto di manipolare il futuro di tanti cittadini ora deve sapere che esiste sul nostro territorio una voce forte quella del popolo che per diritto naturale nessuno ha forza e potere di zittire».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106222100
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...