Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, chiusura spiagge libere: continua la polemica
Inserito da (redazioneip), sabato 20 giugno 2020 10:26:02
«A Vietri sul Mare a metà di giugno (inizio della stagione balneare) un'amministrazione incapace decide in modo irresponsabile di chiudere alla fruizione dei bagnanti le spiagge libere impedendo l'accesso al mare ai vietresi ed ai turisti». Sono queste le parole, affidate ad un comunicato stampa, del gruppo consiliare "L'Alternativa".
«Il Sindaco nell'Ordinanza n. 30 del 12.06.2020 motiva il provvedimento di chiusura in questo modo: ..."ad oggi questo Ente non ha ancora adottato specifico piano comunale per soddisfare la fruizione delle spiagge...". Queste parole fotografano in modo lampante l'assenza di pianificazione della variopinta Amministrazione.
La chiusura delle spiagge libere - continuano i membri de "L'Alternativa" - svantaggia particolarmente quella fascia di persone che non può (o non vuole) pagare per fare un bagno ed allo stesso tempo determina un danno all'economia turistica locale che lavora grazie alla "risorsa mare".
La Regione Campania con l'Ordinanza n. 50 del 20.05.2020 (evidentemente ancora non letta) aveva dato indicazioni riguardo l'utilizzo corretto e consapevole degli arenili.
Le prescrizioni della Regione prevedevano tra le altre cose: 1) l'affissione nei punti di accesso alle spiagge libere di cartelli in più lingue con l'indicazione dei comportamenti da tenere ed il divieto di assembramento; 2) la possibilità e l'opportunità di effettuare prenotazioni anche online e per fasce orarie; 3) assicurare misure di pulizia e di sanificazione delle attrezzature comuni (servizi igienici); 4) presidiare attraverso una adeguata vigilanza le spiagge libere con l'utilizzo di personale (previamente formato) coinvolgendo per questo anche associazioni di volontariato e soggetti del terzo settore».
«Riteniamo - concludono i membri del gruppo consiliare - che tutte queste misure andavano discusse e programmate da un'Amministrazione seria e responsabile che invece (da tre mesi) si trincera dietro l'emergenza sanitaria solo per coprire proprie inefficienze.
Chiediamo che si provveda immediatamente ad aprire in totale sicurezza le spiagge libere nel rispetto della normativa e delle prescrizioni vigenti a tutela dei cittadini vietresi, dei turisti e della sicurezza del territorio.
Sollecitiamo l'adozione di un definitivo "piano spiagge libere" per i residenti.Come sempre siamo disponibili nelle sedi istituzionali a discutere, consigliare e fare proposte nel merito delle questioni. Una buona Amministrazione si misura dalla capacità di trovare soluzioni praticabili ai problemi reali della cittadinanza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108832103
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...