Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, 6 ottobre Accademia del Buon Gusto Mediterraneo presenta comitato scientifico
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 ottobre 2015 16:38:24
L' Accademia del Buon Gusto Mediterraneo"A. Pirpan" presenta il suo comitato scientifico. Appuntamento domani pomeriggio (6 ottobre 2015), alle 16,30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare.
Nel suo percorso di ricerca di una elevata qualità della vita nel campo alimentare ed in quello delle attività formative connesse, l'accademia si avvarrà da oggi, ufficialmente, di un proprio Comitato Scientifico scelto sul territorio, di respiro e di valore nazionale, che individuerà e supporterà le eccellenze, favorendo l'evoluzione armonica dell'uomo e dell'ambiente in cui l'individuo vive.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Benincasa, interverranno Massimo Triggiani, professore Associato Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Salerno; Maria Costantino, docente Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Salerno; Carolina Ciacci, professore Ordinario Dipartimento Medicina e Chirurgia Università di Salerno; Rosa Oro, direttore Attività Formative e Tirocinio Corso di Laurea in Ostetricia Unisa Salerno e Giuseppe Moricola, professore Storia delle relazioni economiche Internazionale e di teoria e storia dello sviluppo a Studi Internazionali dell'Università "L'Orientale" di Napoli. Le conclusioni sono affidate dal maestro Fulvio Russo (in foto), presidente dell'Accademia "A. Pirpan". È previsto un buffet di Pasticceria Salutistica a cura dall'azienda Cose da Mat di Avellino.
L'Accademia nei suoi progetti, intende diventare l'alfiere della Civiltà del Benessere e della salute a Tavola, favorendo con tutte le sue forze, l'importanza della cultura gastronomica a vantaggio di quella della commercializzazione del cibo e delle forme d'ignoranza alimentare, attraverso una continua azione formativa impegnata e partecipata. Tutto ciò senza scopi di lucro e su basi volontaristiche. Punto nodale di tutto il progetto è il maestro pasticciere Fulvio Russo, presidente dell'Accademia e riferimento, a livello nazionale, di un nuovo concetto di pasticceria gluten-free, che, attraverso il vero braccio operativo che è l'Associazione "Pasticcieri si Nasce" con sede a Vietri, intende realizzare una cultura del "produrre salutistico", attraverso una serie di corsi specifici, per diffondere una generazione di artigiani, nel settore dell'alimentazione che di questa cultura diventino validi comunicatori. Altro obiettivo è quello di creare un'alimentazione adatta a tutti coloro che sono affetti da particolari patologie come l'intolleranza al glutine, ai latticini, alle proteine delle uova, ai lieviti, affinché possano scegliere prodotti di pasticceria e non solo, senza dover rinunziare ad una sana convivialità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104717105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...