Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaVietri dice no alla condotta sottomarina, raccolte 500 firme

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Vietri dice no alla condotta sottomarina, raccolte 500 firme

Il promotore della petizione, Daniele Benincasa: “Nessun politico mi è stato vicino”. Tiziana Benincasa, portavoce cittadino di Fratelli d’Italia: “preoccupazioni Amministrazione comunale inspiegabili”

Inserito da (ranews), martedì 26 giugno 2018 18:28:29

Di Antonio Di Giovanni

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

La raccolta di firme contro la condotta fognaria che da Cetara dovrebbe collegarsi a Vietri sul mare sull’impianto di sollevamento dei reflui, è stato, secondo il promotore Daniele Benincasa, «un grande successo». 500 le firme raccolte in pochi giorni da parte dei cittadini, ma a detta di Benincasa, quasi nessun politico ha firmato la petizione.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Conclusa la raccolta firme, devo rilevare che la partecipazione è stata alta e sentita. Ho avuto modo di constatare che molte persone sono preoccupate e indignate - ha stigmatizzato Daniele Benincasa - per la realizzazione di quella che chiamano condotta sottomarina, ma che non è né più né meno di una fognatura da Cetara a Vietri».

«È stata un’esperienza costruttiva - ha continuato Benincasa -, nel corso della quale ho dialogato con tanti cittadini, alcuni ignari della situazione, e perciò posso sostenere che, oltre ad un’azione di protesta, è stata anche una campagna di sensibilizzazione. Tante poi le persone che in questi dieci giorni si sono rese disponibili a collaborare per diffondere l’informazione della petizione e a queste va il mio più sentito ringraziamento. Unico dato poco esaltante, che, ahimè, ho rilevato, - ha rimarcato - è constatare che le forze politiche del territorio, ad eccezione di alcuni esponenti del Pd, non mi sono state vicine: alcune hanno preferito non esporsi, mentre altre, al fine di confondere l’opinione pubblica ed avversare l’iniziativa, hanno diffuso informazioni non veritiere».

«Mi aspettavo di ottenere – ha spiegato - da esse maggiore solidarietà e collaborazione, invece non ho ricevuto nulla di tutto ciò, se non qualche ingiustificato e scomposto attacco. Su determinati temi come l’ambiente e la salute, ritengo, che non ci debbano essere colori e/o barriere politiche. E invece, mio malgrado, mi tocca prendere atto che a Vietri la "speculazione politica" regna sovrana. Sono profondamente convinto che in questa fase bisogna pensare a risolvere il problema e non tentare di far ricadere le responsabilità su qualcuno. A trovare un eventuale responsabile ci si penserà dopo, quando l’obiettivo sarà raggiunto. E invece ho avuto l’impressione che la preoccupazione maggiore fosse quella di puntare il dito contro qualcuno piuttosto che quella di trovare la soluzione meno pericolosa e più indolore possibile per il territorio e la salute della gente. Mi auguro che le Autorità tengano in debito conto la volontà dei sottoscrittori della petizione».

D’altro avviso è Tiziana Benincasa, portavoce cittadino di Fratelli d’Italia, che ha dichiarato in una nota stampa: «Le spiegazioni tecniche dell'ingegnere Valiante, tecnico dell'Ausino, e dell'architetto Cavaliere, rup del progetto, confermano la bontà del progetto e fugano ogni dubbio circa eventuali mareggiate, tracimazioni e situazioni di emergenze. Le preoccupazioni dell’Amministrazione comunale sono inspiegabili. I tanti interrogativi sollevati sembrano voler impedire l'ammodernamento dell'impianto per evitare che emergono inefficienze dello stesso derivanti dal sistema fognario dell’intero territorio vietrese ormai obsoleto. Non comprendo l'ostruzionismo alla realizzazione del progetto da parte del Pd vietrese e amministrazione comunale, che addirittura sembra voler ricorrere alla giustizia amministrativa, pur di bloccare la conclusione di un’opera di cui era perfettamente a conoscenza sin dal 2012 e che ha avuto nel 2015 il placet anche dell’Ue».

Leggi anche:

Stop lavori depurazione a Vietri, Comitato difesa Beni Comuni: «Assurdo ostruzionismo»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107020105

Politica
A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...