Tu sei qui: PoliticaViabilità, la SS 163 Amalfitana rischia la chiusura a Vietri
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 ottobre 2021 09:57:50
Il cattivo tempo di queste ore sta mettendo a dura prova la tenuta del costone che insiste sulla Statale 163 Amalfitana, al chilometro 49,800, ricadente nel territorio del Comune di Vietri sul Mare. All'orizzonte, in mancanza di ulteriori interventi risolutivi ed anche urgenti l'unica soluzione potrebbe anche la chiusura totale dell'importante strada che collega Salerno alla Costiera Amalfitana. A darne notizia il quotidiano Le Cronache oggi in edicola in un articolo di Antonio Abate.
La strada, già a senso unico alternato regolato da impianto semaforico a tempo, così com'è sta provocando non pochi disagi. E dovesse essere proprio chiusa è facile immaginare l'impatto sulla vita di migliaia di persone, di attività commerciali ed ogni quant'altro. E proprio in queste ore l'amministrazione guidata da Giovanni De Simone ha sollecitato ed ottenuto per metà ottobre un tavolo di concertazione presieduto dal prefetto di Salerno e tutti gli attori coinvolti, ovvero Regione Campania, ente Provincia ma soprattutto l'Anas ed i proprietari del tratto di montagna interessata spesso da smottamenti e cedimenti di pezzi di roccia.
Proprio in questi giorni, complice il cattivo tempo, ci sono state nuove frane, caduta di pietre di media grandezza che solo per una serie di coincidenze fortuite non hanno provocato danni a persone o cose. Ma la situazione ha riproposto in tutta la sua gravità la necessità di una messa in sicurezza definitiva di tutto il costone. Già nell'estate appena trascorsa il tratto di montagna è stato interessato da una serie di interventi dei rocciatori che hanno provveduto ad una prima pulizia che aveva evidenziato la precarietà di tutto il costone. L'8 luglio scorso fu redatto anche un verbale di somma urgenza nel quale si evidenziavano le criticità riscontrate: "L'attività di pulizia effettuata ha messo in evidenza ulteriori criticità e dissesti, rispetto a quelle individuate in sede del citato verbale di somma urgenza e rimosse con gli interventi ivi previsti. Pertanto non è stato possibile procedere alla riapertura della Strada Statale in oggetto, con la permanenza dei disagi per il traffico veicolare interessato".
Per i tecnici intervenuti la sola pulizia del costone non basta: "Nella parte oggetto dei soli interventi di pulizia, risulta instabile ed una perturbazione più o meno potrebbe alterarne le attuali precarie condizioni di equilibrio con l'innesco di ulteriori dissesti".
A questo punto si rende necessario un intervento risolutivo di contenimento che necessiterà l'impiego di risorse eccezionali che dovranno essere di competenza dell'Anas o del proprietario del costone. Sta di fatto che la situazione così com'è non è più sostenibile per l'amministrazione comunale vietrese che in questi mesi si è accollata una responsabilità oggettivamente ben più grande della propria competenza e che ora non appare più disponibile a sopportare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106538102
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...