Tu sei qui: PoliticaViabilità in Costiera: firmata l'ordinanza anticaos. Ma entra in vigore nel 2020 [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 luglio 2019 15:57:14
Presentata questa mattina ad Amalfi la nuova ordinanza che regolamenterà il traffico in Costiera Amalfitana a partire dal 1° aprile 2020.
L'ordinanza-ponte, che entrerà in vigore nell'attesa della ZTL territoriale, è frutto di un'intesa tra i comuni di Amalfi, Atrani, Cetara, Positano, Praiano, Ravello e Vietri sul Mare, raggiunta in ragione delle esigenze socio-economiche e di mobilità del territorio, il nuovo accordo quadro prevede specifiche prescrizioni per la regolamentazione della circolazione sulla Strada Statale 163, in modo da adeguarla non solo all'ordinanza Anas, ma anche alle indicazioni individuate e contemperate dagli amministratori locali. Non hanno aderito al nuovo piano i sindaci di Minori e Maiori.
Com'è già noto potranno transitare sulla Statale Amalfitana bus per il trasporto delle persone non superiori a 10,36 metri nella sola direzione Positano-Vietri sul Mare (eccezion fatta per i pullman SITA).
Tra i punti salienti deroghe per il percorrimento della direzione opposta (Vietri-Positano): dal 1° giugno al 30 settembre non potranno transitare bus della lunghezza superiore ai 6 metri in due fasce orarie: dalle 9 alle 11 e dalle 16 alle 19.
La novità assoluta è rappresentata nel transito a targhe alterne dalle 10 alle 18 tra il 15 giugno e il 30 settembre e nei ponti festivi di Pasqua, 25 Aprile e 1° maggio a eccezione dei residenti, Taxi ed Ncc, mezzi di Polizia e ambulanze.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, i sindaci di Amalfi, Cetara, Positano, Praiano, Ravello e Vietri sul Mare, e i funzionari delegati di Anas, Regione Campania e Provincia di Salerno.
La presentazione è cominciata con oltre mezz'ora di ritardo per consentire l'arrivo dei sindaci di Cetara Roberto Della Monica e di Vietri Sul Mare Giovanni De Simone, manco a dirlo rimasti imbottigliati nel traffico. Al termine la firma del documento da parte dei responsabili dei corpi di Polizia locale dei comuni costieri.
Soddisfatti i sindaci - malgrado la mancata unanimità - che hanno rinnovato l'impegno a garantire risorse dei bilanci comunali per il mantenimento degli ausiliari alla viabilità nei rispettivi territori.
Di seguito la diretta integrale della conferenza stampa oltre alle interviste singole al Prefetto e al presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Giovanni Di Martino. Incalzanti le nostre domande sul taglio delle licenze di Trasporto Pubblico di Linea da applicare necessariamente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108563100
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...