Tu sei qui: PoliticaViabilità in Costiera, Andrea Reale: «Pensare nel lungo periodo a mobilità alternativa»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 maggio 2017 19:07:42
«Sono due le esigenze della viabilità in Costa d'Amalfi: la prima è dare nell'immediato una risposta al problema drammatico del traffico veicolare, che compromette sia la qualità della vita dei residenti e sia un'ottimale fruizione turistica. La seconda è cominciare a pensare, nel lungo periodo, a una mobilità alternativa alla statale 163, che non può rimanere l'unica modalità per gli spostamenti in costiera».
Ad affermarlo è il sindaco di Minori Andrea Reale nel corso dell'incontro-dibattito sul tema organizzato da Confindustria Salerno e svoltosi questo pomeriggio al Comune di Amalfi.
«Sul primo punto, una serie di accorgimenti e di interventi strutturali già programmati saranno certamente di aiuto - ha spiegato Reale - La Costa d'Amalfi ha quattro punti di accesso (da Vietri, dal valico di Chiunzi, da Agerola e dal versante sorrentino): le moderne tecnologie consentono di monitorare il flusso veicolare, e di adottare provvedimenti programmatori per evitare i sovraffollamenti. Penso a una programmazione del numero di veicoli turistici circolanti nelle diverse ore e nei diversi periodi, così da consentirne un flusso ordinato. Poi, con la presenza degli ausiliari al traffico, con l'allargamento di taluni punti critici, con la realizzazione di alcuni by-pass in galleria per brevi tratti, con le limitazioni alle dimensioni dei veicoli, con la razionalizzazione delle autolinee pubbliche, e con il potenziamento del trasporto marittimo (e intendo: non solo per i turisti, ma con orari e costi accessibili anche per i residenti e i pendolari), l'emergenza traffico dovrebbe fortemente attenuarsi.
Ma in una prospettiva medio-lunga ciò non basta, e qui vengo alla seconda esigenza, cioè quella di una mobilità non su gomma. Perciò innanzitutto il mare, come già detto con orari e costi accessibili non solo ai turisti ma anche ai residenti e pendolari, intendo un vero e proprio servizio di linea. Poi i vettori meccanici, di impatto ambientale limitato ma di estrema utilità se progettati lungo l'intero territorio: funivie, funicolari, ascensori, tappeti mobili, scale mobili, il tutto corredati da parcheggio di interscambio per le automobili e gli autobus.
In questo modo - ha concluso Reale - i costi d'esercizio potrebbe divenire sostenibili rispetto al risultato, cioè la chiusura della costiera al traffico turistico privato, che equivale alla salvezza della costiera stessa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103819103
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...
Dopo l'intervento del consigliere regionale Luca Cascone sulla complessa attuazione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, non si è fatta attendere la replica del senatore salernitano e sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Antonio Iannone. Con toni duri, Iannone accusa la Regione Campania...
Dopo il caos nella viabilità degli ultimi giorni, il dibattito sull’istituzione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana ha acceso un acceso confronto pubblico, tra dichiarazioni polemiche e semplificazioni mediatiche. A intervenire per fare chiarezza è Luca Cascone, consigliere regionale e presidente...
Vincenzo De Luca rompe il silenzio e lo fa a modo suo, tra ironia e fendenti politici. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che gli preclude un terzo mandato alla guida della Campania, il governatore non si tira indietro e rilancia: «Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump...