Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica“Via di fuga”: sabato 15 al PAN si inaugura la personale di Vittorio Petito

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

“Via di fuga”: sabato 15 al PAN si inaugura la personale di Vittorio Petito

Evento promosso da Bell’Arte in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, a cura di Angelo Criscuoli

Inserito da (ranews), mercoledì 12 dicembre 2018 17:20:41

Si inaugura sabato 15 Dicembre, alle 17, al PAN (Palazzo delle Arti Napoli), "Via di fuga", la personale di Vittorio Petito che raccoglie una trentina di dipinti, in prevalenza acquerelli, dedicati a Napoli ed alla maschera di Pulcinella. È un atto d'amore dell'artista per la sua città, in cui da sempre vive e lavora.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Come sottolineato dal curatore Angelo Criscuoli, "dal suo atelier nel cuore del centro storico, Vittorio Petito filtra, attraverso pennelli e colori, emozioni e sensazioni, immagini e suoni, storie e leggende di una città unica al mondo, celebrata in tutte le arti dalle menti più eccelse, per le sue meraviglie e contraddizioni. Egli riesce a tradurre magistralmente sentimenti ed intuizioni in Arte pittorica, in cui si fondono anche la sua grande cultura teatrale e musicale".

Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, nell'introduzione al catalogo della mostra, definisce Vittorio Petito "una delle espressioni più coinvolgenti nel panorama artistico cittadino", che "con i suoi paesaggi ricchi di suggestione, col Pulcinella più colto della nostra storia che, sorpreso, studiato, interrogato nei suoi dipinti, ci regala immagini di inaspettata intensità ma poi, con l'aiuto di Orazio ci invita alla dolcezza del ‘desipere'.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Interprete di Pulcinella Vittorio Petito lo è da molti punti di vista, anche come erede di quell'Antonio Petito che fu, in una storia lontana ma non dimenticata, il Pulcinella per antonomasia. Ma lo è soprattutto oggi come artista, e le immagini della maschera si affiancano, come se si sovrapponessero o quasi si confondessero con quelle della città, dei suoi luoghi più belli, del mare che li abbraccia."

Anche Luisa Martorelli, storico dell'arte e funzionario dei Beni Culturali, nel presentare questa mostra al PAN, riconosce in Petito "un testimone esemplare di quell'estro che non sa e non può sottrarsi al richiamo indissolubile con la sua città, attraverso i suoi principali monumenti, il suo mare e i personaggi che resuscitano ogni qualvolta sono raffigurati, a sottolineare le radici profonde di Napoli. La città sembra averlo "affatturato" cioè catturato nelle sue viscere, come nella natura propria della Sirena Partenope, imponendogli di restituire per sempre i suoi segni inconfondibili al mondo intero."

Usando le parole dell'artista "Il Maschio Angioino, la Certosa di San Martino, il Castel dell'Ovo, il Cristo Velato, il Palazzo donn'Anna, sono frammenti che tracciano l'identità piena e più schietta di Partenope. Sono i testimoni muti di secoli e secoli della sua storia, la cifra più immediata dei suoi umori, delle sue rovine, delle sue glorie. Città molte volte vilipesa, abusata, porta in sé ferite tragiche, è Femmina di temperamento, che per eccesso d'amore partorisce e coccola i suoi stessi carnefici, coloro che l'hanno dominata nei secoli, che ne hanno goduto e ne godono bellezza ed unicità.

Ciò nonostante, ha prodigiose capacità di recupero.

Allora, pausa per i suoi travagli diventa il mare, via di fuga in cui la sua parte monumentale e più rappresentativa trova riparo o rifugio.

Lì, nella profondità degli abissi, al sicuro, Partenope avrà ancora una volta modo e tempo per ridare lustro alle sue nobilissime origini. Per rigenerarsi, e poi riapparire come sempre smagliante."

Ed infine su Pulcinella, quale icona meta-teatrale che racchiude in sé una parte cospicua del patrimonio culturale di Napoli, Petito spiega "La maschera viene indagata anch'essa come rifugio o, magari, come contenitore in cui celare stati passionali, forse nascosti perfino a noi stessi, nonché come momento di sana, incontrollata e gioiosa follia. Quindi l'irriverenza, il gioco, l'astrazione, l'irrisione finanche della Morte."

Chiudendo con le parole del curatore, "Petito ci offre, con queste opere recenti, la sua personale sintesi della cultura partenopea, attraverso una tecnica che evidenzia ancor più il carattere surreale ed insieme filosofico delle sue evanescenti visioni: l'acquerello.

Attraverso l'utilizzo di carte di pregio, tra cui la storica Carta d'Amalfi, l'acquerello esalta la maestria di un tocco che non ammette ripensamenti. La poesia si materializza in pittura nel momento stesso dell'atto creativo, nell'istante in cui la carta assorbe il colore depositato dal pennello, rendendo immortale ed ancor più affascinante una geniale intuizione."

 

INGRESSO GRATUITO/FREE ENTRY

TUTTI I GIORNI: 9.30 - 19.30

(Chiusura anticipata alle 17.30 il 24 e 31 Dicembre;

apertura posticipata alle 14.30 il 25 Dicembre ed alle 12.30 il 1° Gennaio).

Info: +39 340 5047106 | info@quadribellarte.it| fb: Bell'Arte

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108520109

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...