Tu sei qui: PoliticaVariante di Amalfi-Atrani alla SS 163: convocata la Conferenza dei Servizi sul progetto preliminare
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 settembre 2021 12:07:10
Ulteriore passo in avanti dell'iter procedurale per la realizzazione del primo stralcio della "Variante di Amalfi-Atrani" alla Statale 163, ovvero la Bretella stradale di Amalfi. ACaMIR ha infatti convocato la Conferenza dei Servizi, chiamando poco più di 30 enti ad esprimersi nel merito della proposta di progetto di fattibilità tecnico economica
L'iter progettuale rientra all'interno degli interventi previsti dalla prima fase del Protocollo degli "Interventi di mobilità sostenibile nella Costiera Amalfitana e Sorrentina" siglato dalla Regione Campania, ACaMIR e 13 Comuni del comprensorio.
A seguito di procedura di gara europea, ACaMIR aggiudicò - a giugno 2019 - l'appalto dei servizi di ingegneria e architettura per la redazione delle attività progettuali dell'intervento al raggruppamento temporaneo di imprese costituito tra RPA S.r.l., Emilio Maiorino & Parteners S.r.l., Pini Swiss Engineers SA e Pini Swiss Engineers S.r.l.. La proposta progettuale prevede un innesto sulla SS163, nell'area ad ovest del centro urbano dell'Antica Repubblica Marinara, e due uscite a Valle dei Mulini, compatibili con la prosecuzione del tracciato sino a Castiglione di Ravello.
I soggetti coinvolti nella Conferenza dei Servizi sono chiamati ad esprimersi "al fine di indicare le condizioni per ottenere, sul progetto definitivo, le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nulla osta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente" ed a pronunciarsi anche "sulla localizzazione dell'opera e sul tracciato, presentando eventualmente proposte modificative o comunicando l'eventuale necessità di opere mitigatrici e compensative dell'impatto".
Soddisfazione viene espressa dal Sindaco di Amalfi, Daniele Milano che dichiara: «Prosegue l'iter relativo alla progettazione dell'intervento "Variante di Amalfi-Atrani alla S.S. 163" con priorità, in questa fase, alla bretella in roccia per liberare il centro storico di Amalfi dalle auto e restituirlo definitivamente ai pedoni. Ringrazio la Regione Campania ed ACaMIR, con cui continua la fattiva collaborazione per il raggiungimento dell'obiettivo più atteso dalla nostra comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104137104
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...