Tu sei qui: PoliticaVaccinazioni, dal 10 marzo toccherà a over 80 di Maiori e Minori
Inserito da (redazionelda), sabato 6 marzo 2021 15:09:37
Al via mercoledì 10 marzo, presso il Centro Anziani al Corso Reginna 71 di Maiori, la campagna di vaccinazione per gli ultraottantenni residenti a Maiori e a Minori. Si tratta della fase conclusiva del programma vaccinale allestito per i soggetti particolarmente fragili della Costa d'Amalfi. Per limitare gli spostamenti infatti, anche a causa dei recenti episodi franosi, sono state individuate per i nostri anziani ben quattro sedi vaccinali tra le quali è stata ripartita la popolazione interessata: oltre ai locali di Maiori sono stati coinvolti l'Ospedale di Salerno per i cittadini di Vietri sul Mare e di Cetara; quello di Castiglione per Tramonti, Ravello, Scala, Atrani e Amalfi; l'ambulatorio di Positano per le frazioni nord di Amalfi e per Conca, Praiano, Furore e la stessa Positano.
Grazie all'impegno organizzativo dell'ASL, dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi" e degli enti locali, al lavoro instancabile del personale sanitario, ed alla collaborazione meritoria e incessante delle associazioni di volontariato, nonché al particolare senso di responsabilità dimostrato dai cittadini, le operazioni sono procedute e procedono con ordine e speditezza, concretizzando un esito estremamente positivo sul piano dell'immunizzazione generalizzata.
Permangono le modalità di convocazione dei vaccinandi da parte delle strutture regionali, che comunicheranno agli interessati la sede, il giorno e l'orario stabiliti. E' previsto nella stessa giornata l'avvio delle vaccinazioni domiciliari per i soggetti intrasportabili, che saranno praticate per coloro che ne hanno fatto richiesta. L'intero programma vaccinale dovrebbe concludersi entro la prossima settimana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107728106
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...