Tu sei qui: Politica«Uno sbaglio tira l’altro»: Cioffi e Parascandolo ("Minori X Tutti") sulle ultime decisioni dell’Amministrazione comunale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 16:38:21
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dei consiglieri comunali Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo in merito a diverse decisioni dell'amministrazione Reale che, secondo il loro parere, «sono sintomo di una stanchezza inequivocabile e di una mancanza di presa e attenzione del territorio».
Di seguito il testo integrale.
Sarà l'approssimarsi delle elezioni 2024 ma ultimamente non riusciamo più a seguire i passi falsi di questa amministrazione. La prima nota dolente arriva dal Tar Campania Sezione di Salerno che condanna il comune di Minori (e quello di Maiori) di quasi 3000 euro per aver impugnato una delibera commissariale del Consorzio dei Comuni Bacino Salerno 2. In data 14-03-2023, il Tar respingeva i ricorsi e condannava il Comune di Minori e Maiori al pagamento delle spese legali effettuate ad ottobre. Legittima l'opzione di impugnare la delibera da parte del Sindaco ma questa volta la scelta è stata completamente sbagliata.
Il secondo sgambetto gira intorno alla salma del filantropo e nobile Carlo Di Spirito. La salma del generoso benefattore del Comune (donatore all'incirca un milione di euro più immobili), non ha trovato pace finché non è stata spostata per ben due volte su richiesta del Sindaco, giustificando che il "cambio di sede" è funzionale alla costruzione della tomba. Cosa cambierà dal terzo livello del cimitero al primo livello? Se lo domanderà anche il povero e tormentato Carlo Di Spirito dall'aldilà, sperando in una tomba sobria e umile, com'era in vita il nostro.
Un altro brutto scherzo è stato tirato da una Cooperativa di Avellino che si occupa del servizio di refezione scolastica. Il Comune di Minori, con una procedura negoziata, senza bando, aggiudica il "servizio mensa". All'inizio le promesse erano allentanti, un successo. Ma le cose non andranno per il verso giusto: come prima cosa, la società non seguirà il menù imposto, l'amministrazione in tutta fretta ha dovuto allestire un locale per l'assemblaggio dei pasti e infine la qualità dei pasti è scesa repentinamente, tanto che con un gran "giro di valzer" ieri è stato comunicato ai genitori che ci sarà un cambiamento nella gestione e nel servizio mensa dopo quasi un mese di lavoro. Infatti l'amministrazione si sta adoperando per trovare una cucina "in loco" e la ditta appaltatrice farà solo da fornitore. Inoltre, per quanto riguarda i buoni della mensa, entrare con lo SPID nel sito comunale non è il massimo e auspichiamo un'app il prima possibile, stile Comune di Tramonti.
Ultimo scivolone è una problematica da noi già sottolineata neanche un mese fa, ossia il posizionamento di alcuni lampioni all'interno della strada che conduce a Villamena, dopo le cartiere Amorino, per intenderci. Ben 49.000 euro per posizionare poco meno di una decina di lampioni su una strada ripidissima e con uno spazio ristretto. La pericolosità di questi lampioni è evidente e sotto l'occhio di tutti, soprattutto perché la condizione dell'asfalto è preoccupante e lo spazio di manovra in caso di due automobili, in senso contrario (in una salita del genere) è risicato all'inverosimile. Sarebbe stato opportuno spendere questi soldi pubblici per migliorare la qualità dell'asfalto e non per strizzare l'occhio a richieste da campagna elettorale. La buona notizia è che l'ufficio tecnico prenderà prossimamente dei provvedimenti e ci sarà una nuova soluzione per i lampioni.
Gli sbagli di questa amministrazione, a volte importanti, a volte meno, sono sintomo di una stanchezza inequivocabile e di una mancanza di presa e attenzione del territorio. Questo paese merita di più, merita di migliorare sotto tanti aspetti e soprattutto necessita di un cambio di direzione importante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102616108
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...