Tu sei qui: Politica Unità di Crisi Regione Campania monitora emergenza Covid di Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 ottobre 2020 11:52:10
Disposto un massiccio screening sanitario sulla popolazione di Maiori. Lo ha annunciato ieri sera il sindaco Antonio Capone che ha annunciato l'esecuzione di circa 500 tamponi orofaringei per altrettanti cittadini rientranti nelle catene dei contatti dei 38 positivi al Covid-19 (lo 0,69% della popolazione) accertati sui 210 tamponi eseguiti (il 18,57%). Dati non proprio confortanti in vista della prossima batteria da 500 che vedrà coinvolto, tra gli altri, tutto il personale comunale.
Se il numero dei contagi dovesse conoscere un ulteriore incremento, Maiori rischia seriamente di diventare Zona Rossa.
L'Unità di Crisi della Regione Campania sta tenendo sotto controllo la situazione nel comune più colpito della Costiera Amalfitana.
«Il caso Maiori è sul tavolo dell'Unità di Crisi - ha dichiarato ieri il sindaco Antonio Capone - Nelle prossime ore avremo un confronto con l'Asl di Salerno per verificare le future procedure». Con ordinanza numero 85 del 25 ottobre (scaricabile in basso), il Sindaco ha disposto la chiusura degli uffici comunali, del cimitero comunale, dei plessi scolastici e del parco giochi comunale, delle chiese insistenti sul territorio comunale, salvo per la celebrazione delle cerimonie funebri in forme privata limitatamente ai parenti stretti; la sospensione di tutte le lavorazioni relative agli interventi di ristrutturazione di carattere pubblico e privato sul territorio comunale.
Intanto ieri il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha firmato un'ordinanza con cui ha identificato "zona rossa" due comuni della provincia di Caserta, Marcianise e Orta di Atella, fino al 4 novembre. È vietato entrare o uscire dai due comuni, tranne che agli operatori di attività sanitarie o di prima necessità. Scatta il divieto di allontanamento dalle proprie abitazioni se non per esigenze di approvvigionamento di beni e servizi di prima necessità. Chiusi uffici pubblici e negozi a eccezione di alimentari e prodotti per la persona, chiusi bar e ristoranti che potranno effettuare solo attività di delivery. Marcianise conta 233 casi di positività su 39.423 abitanti, lo 0,59%.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103434109
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...