Tu sei qui: Politica«Una Ravello unita che parla al mondo con il linguaggio universale della musica»: la proposta di Nicola Amato
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 maggio 2020 21:53:11
Un grande evento per celebrare al meglio il 140esimo anniversario della visita di Richard Wagner a Ravello. È quanto la Fondazione Ravello sta per pianificare in vista del prossimo 26 maggio. Lo aveva annunciato il sindaco Salvatore Di Martino che per l'occasione ha immaginato un concerto per pianoforte con artisti di grande richiamo, da tenersi, senza pubblico, a Villa Rufolo o in Piazza Vescovado da trasmettere in diretta streaming, sull'esempio di Andrea Bocelli dalla piazza del Duomo di Milano.
L'idea del primo cittadino avrebbe trovato il consenso del commissario straordinario della Fondazione Ravello, Almerina Bove.
Il capogruppo di minoranza di Ravello nel Cuore, Nicola Amato, nel plaudire all'iniziativa avanza le proprie proposte:
«La location ideale e magica potrebbe essere il terrazzo della torre della Villa Rufolo ove un pianista di fama internazionale, magari pianista/cantante, alle prime luci dell'alba (il risveglio dell'anima) manda al mondo un messaggio di speranza, ma anche di rinascita, di ripartenza dopo il lockdown» scrive Amato in una nota indirizzata alla Bove e al Sindaco che pubblichiamo integralmente:
«Ma l'evento più importante, da organizzare con tempistiche diverse, magari all'inaugurazione del Ravello Festival 2020, potrebbe essere una diretta mondiale, televisiva e/o streaming, sulle diverse e suggestive location di Ravello.
Un concerto in contemporanea con artisti singoli, terzetti, quartetti, bande musicali, etc.. capace di emozionare e far conoscere al mondo intero Lo spirito di Ravello, quello vero, che rende questa nostra città immortale.
Una Ravello unita che parla al mondo con il linguaggio universale della musica.
In quest'ora o più di concerto avviare una raccolta fondi a favore del Comune di Ravello o della Fondazione Ravello per la tutela del territorio, patrimonio mondiale dell'Unesco, e delle famiglie che vi abitano la cui sopravvivenza è a rischio, non senza immaginare la partecipazione di sponsor importanti.
Un evento da ipotizzare, eventualmente, anche per tutta la Costa d'Amalfi.
Quando innanzi tiene conto delle sollecitazioni del Sindaco di Ravello che in un intervento su Il Vescovado ha dichiarato: Oggi non è il momento di critiche sterili... Oggi è il momento di lavorare, di rimboccarsi le maniche e di fare proposte concrete ed operative, da parte delle Istituzioni e degli operatori economici, al fine di far ripartire il sistema economico e sociale del Paese, rimodulando le nostre abitudini di vita e di lavoro, convivendo con il virus fin quando non verrà scoperto il vaccino.
Il mio contributo vuole essere un piccolo seme da coltivare auspicando che possa trovare terreno fertile, ma anche una provocazione agli strateghi della comunicazione, dell'organzizzazione e della logistica a coltivare e proporre idee concrete per il rilancio e la crescita del nostro paese e della divina costiera facendo sapere al mondo che noi ci siamo. Sempre.
Dobbiamo essere convinti che solo con scelte coraggiose e forti si realizzano i sogni più grandi (Papa Francesco).
Cordiali saluti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104724100
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...