Tu sei qui: PoliticaUn referendum popolare per decidere del tunnel Maiori-Minori: la proposta arriva dalla minoranza
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 luglio 2020 10:17:31
In questi ultimi giorni a Minori non si parla d'altro: il progetto del tunnel di collegamento con Maiori che vede la contrarietà di molti. La discussione è diventata social e il termometro è facebook.
«Il merito di aver focalizzato di nuovo l'attenzione va a dei cittadini che sia sulle testate online sia sui social hanno discusso e motivato le proprie perplessità in merito al tema - dicono in una nota i consiglieri della minoranza "Minori per tutti" Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo -. La prima constatazione di fatto è che il "muoversi" di cittadini minoresi aldilà dell'appartenenza politica locale e che scrivono con totale indipendenza, è un dato politico positivo, vuol dire che il paese c'è ed è presente, al netto di noi tutti politici locali. La seconda constatazione e anche la più ovvia, esiste un Movimento di pensiero "No tunnel". Lungi da noi cavalcare l'onda del momento per fare semplice demagogia (anche se le nostre posizioni negative sul tunnel sono chiare dall'anno scorso, ribadite e motivate più volte in consiglio comunale, anche nell'ultimo dell'11 giugno scorso)».
Proprio ieri i due consiglieri di minoranza hanno protocollato in Municipio una mozione con la quale si chiede, nel prossimo consiglio comunale utile, una delibera di Consiglio per un referendum sulla variante tunnel Minori-Maiori. «Quest'azione di partecipazione democratica - spiegano Cioffi e Parascandalo - non può che ulteriormente arricchire e migliorare il paese da un punto di vista politico. Senza ombra di dubbio il sindaco ha ragione quando scrive che durante l'elezione se n'è parlato e che l'ampia vittoria elettorale conferisce a questa amministrazione una legittimità importante. Ma in questo periodo il tema è molto dibattuto tra i cittadini, di qualsiasi schieramento politico e questo è un fatto positivo, che arricchisce un sano confronto. Dare un'opportunità ai minoresi di esprimersi su questo tema, attraverso un referendum, sarebbe il trionfo della buona politica e della democrazia, aldilà del risultato».
«La libertà è partecipazione diceva Gaber, concediamo ai minoresi quest'arma politica, diventando un laboratorio politico e un esempio per tutti i comuni della costiera» è l'appello della minoranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105824106
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...