Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaUn grido d'allarme per lo Sfusato Amalfitano

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Un grido d'allarme per lo Sfusato Amalfitano

La nota azienda agricola Aceto di Amalfi esprime tutte le difficoltà a cui si andrà incontro in questa difficile annata chiedendo un intervento da parte delle Istituzioni

Inserito da (redazionelda), sabato 31 gennaio 2015 10:19:29

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il limone della Costa d'Amalfi è in pericolo: l'allarme giunge dall'azienda agricola Aceto che in una nota ha evidenziato tutte le difficoltà a cui si andrà incontro quest'anno. «La campagna limonicola 2015 - si legge - già si annunciava problematica. Infatti quest'anno le produzioni sono previste in forte calo, diversamente da quanto registrato per l'annata scorsa, con una produzione eccellente e con una conseguente commercializzazione qualitativamente e quantitativamente apprezzata in tutti i mercati.

Agli operatori del settore ed in particolare ai contadini - continua la famiglia Aceto - non sfugge certamente che le produzioni sono alternate, ossia un anno di carica e un anno di scarica, ma la produzione di questa stagione risulterà in ogni caso molto al di sotto degli standard medi. Gli ultimi eventi atmosferici di questi giorni, correlati alla nevicata dell'ultimo dell'anno con annessa gelata notturna, hanno arrecato ingenti danni alla limonicoltura della Costiera amalfitana, e in generale a tutta l'agricoltura della Divina, soprattutto nelle zone collinari. Ingenti quantitativi di limoni, decine e decine di quintali, giacciono riversati nei terrazzamenti, le piante sono state letteralmente sfoltite dal vento incessante e continuo, con l'aggravante dei continui crolli dei muri di contenimento - terrazzamenti (le famose macerine).

La gelata - spiega il comunicato della nota azienda agricola - porterà inevitabilmente, ai primi calori primaverili, con l'innalzamento delle temperature, ad una ulteriore caduta a terra di svariati quintali di prodotto, che non vedranno una opportuna collocazione nel circuito commerciale, e di conseguenza si avrà un ulteriore deprezzamento del prodotto, che inciderà non poco sull'economia, già in affanno da anni, dei coltivatori amalfitani».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La famiglia Aceto si rivolge, nella nota, al Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P. e alle associazioni sindacali del settore «al fine di sollecitare un opportuno, e quanto mai tempestivo, intervento da parte delle istituzioni preposte: Comunità Montana, Provincia, Regione, Comuni e perchè no il Ministero delle Politiche Agricole».

Per affrontare l'emergenza, la ricetta proposta è fiscale: «Non si chiedono contributi di soldi a pioggia, ma interventi mirati all'abbassamento delle tasse e dei contributi, per non dire di una esenzione totale per quest'anno, nonchè di un ulteriore scatto in avanti verso politiche di tutela dei prodotti, in particolar modo dei prodotti Italiani, che, come al solito, senza visioni utopistiche, verranno penalizzati da importazioni straniere che non hanno avuto le stesse problematiche, e che forse verranno spacciate per nostrane, come più volte avvenuto in passato.

La famiglia Aceto - conclude il comunicato - da sempre impegnata nella promozione e difesa di questi prodotti, apprezzati e decantati in tutto il mondo, lancia questo grido di allarme, e anche di dolore, al solo fine di mantenere intatti i terrazzamenti, contro il continuo fenomeno dell'abbandono che comporta l'inevitabile dissesto idro-geologico, morfologico del territorio e ricadute, nel medio - lungo periodo, nel comparto turistico della Costiera Amalfitana».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105728104

Politica

ASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»

Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...

Concessioni demaniali a Maiori, Della Pace scrive al Prefetto: «Rischio di inganno e abuso di potere»

Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....