Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaTuteliamo la Costiera Amalfitana: nasce comitato cittadino per dire “No” a tunnel Maiori-Minori e depuratore Demanio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Tuteliamo la Costiera Amalfitana: nasce comitato cittadino per dire “No” a tunnel Maiori-Minori e depuratore Demanio

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 agosto 2020 12:47:01

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Un gruppo di cittadini si è costituito in Comitato Promotore Tuteliamo la Costiera Amalfitana con l'obiettivo di fermare le opere che possono compromettere irrimediabilmente la natura paesaggistica del nostro territorio.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il Comitato avrà la funzione di informare, sensibilizzare e richiedere agli organi dello Stato e alla politica ufficiale (partiti, Sindaci, Governatore e Ministro) ogni opportuno intervento, nel rispetto delle leggi, per la conservazione del territorio costiero sotto il profilo naturalistico, paesaggistico e urbano che può essere sconvolto dalle suddette opere; richiederemo perciò tutta l'attenzione del caso prima che le istituzioni pubbliche e organi interessati a ogni livello decidano emettendo i pareri di competenza o approvando i relativi progetti.

 

Dobbiamo essere in molti per opporci e sviluppare questa grande battaglia per gli interessi della Costiera Amalfitana e della sua conservazione per le future generazioni.

 

Siamo molto preoccupati della variante-deroga alla legge regionale 35/87 PUT amalfitano sorrentino fornita a maggioranza dal Consiglio della Campania in data 29/07/2020 con lo scopo di dare corso alla progettazione definitiva del Tunnel mentre per il Depuratore si continua in silenzio, con la responsabilità del Comune di Maiori che ne ha permesso l'ubicazione.

 

L'appello è rivolto all'intera Costiera Amalfitana, all'Italia e al mondo a unire le forze tutti assieme, singoli, personalità, rappresentanti delle Istituzioni, del mondo accademico, enti e associazioni anche di livello nazionale e internazionale.

L'appello - Fermiamo l'aggressione del paesaggio

Le frane di questi giorni, di cui una originata da lavori abusivi, e la serie di dissesti per smottamenti da

terrazzamenti e crolli da falesie che hanno colpito la totalità dei centri del territorio, nel dicembre 2019, pongono di nuovo all'attenzione di tutti la delicatezza e la fragilità della Costiera. Si interviene sempre dopo, in emergenza, anziché con un'azione programmata di prevenzione e monitoraggio.

Per puro caso nessuna persona è rimasta mai coinvolta.

L'ultimo crollo è significativo: H 01,00 di notte del 02/08/2020 rovinano massi sull'asfalto della SS. 163 dal versante sovrastante il parcheggio Luna Rossa di Amalfi.

È vitale un'opera di tutela della Costiera con il concorso di tutti, aldilà delle competenze proprie degli organi dello Stato.

Sono in progetto, per opera dei nostri Comuni e della Regione Campania, due grandi opere pericolose per i destini della Costiera.

La prima è il tunnel Maiori - Minori su SS.163 amalfitana in località "Torre Mezzacapo" di Maiori, sottostante l'omonimo castello; opera in roccia di 400metri, al costo di partenza di 18 milioni di euro; l'altra è il depuratore nella vallata del Demanio di Maiori che dovrà servire una serie di Centri costieri tra cui probabilmente anche Amalfi. Per il tunnel il Consiglio regionale della Campania il 29/07/2020 ha votato a maggioranza la variante - deroga alla legge PUT penisola amalfitano sorrentina mentre per il Depuratore hanno imposto la localizzazione a Maiori - Demanio per evidenti ragioni di spazio senza alcuna valutazione del precedente progetto AUSINO (collegamento a Salerno)..

Ci opponiamo ad entrambe le opere perché non rispettano il valore del paesaggio naturale ed urbano proprio della Costiera amalfitana anche quale Patrimonio UNESCO.

Contrasteremo le suddette opere con ogni mezzo messo a disposizione dall'Ordinamento democratico della Repubblica italiana.

I cittadini hanno un'altra idea di Costiera rispetto a quella rappresentata dal sistema delle grandi opere che aggrediscono il territorio e servono solo a spendere grandi cifre di denaro pubblico.

È un'idea già scritta sul territorio dalla morfologia e dalla sua storia; non grandi opere ma minori, poco invasive, integrate con il paesaggio urbano e naturale, rispettose delle leggi di conservazione.

Preferiamo una mobilità del mare a quella attuale, terrestree di penetrazione della SS.163, con l'utilizzo alternativo delle strade trasversali di valico (Chiunzi - Agerolina) e la realizzazione di vettori meccanici tra zone alte e centri di costa con parcheggi alle porte d'ingresso; un turismo sostenibile perché equilibrato che non sovraccarica il suo territorio e i centri urbani; un servizio di trasporto pubblico su gomma di ultima generazione; la SS. 163 amalfitana scaricata dal traffico pesante di pullman turistici e merci, sino a raggiungere l'obiettivo di strada storica. Ecco, questa è la nostra Costiera.

Promuoviamo insieme un modello sociale per migliorare la qualità della vita sul nostro territorio, consapevoli che la bellezza paesaggistica e ambientale è la maggiore ricchezza della Costiera Amalfitana e rappresenta l'unica strada da perseguire per le future generazioni.

 

L'appello è in rete ed è possibile sottoscriverlo

https://tuteliamolacostieraamalfitana.it/appello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109434100

Politica
Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...