Tu sei qui: PoliticaTutelare l’olio campano: consigliere regionale Enzo Maraio presenta OdG
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 febbraio 2016 15:55:31
Tutelare l'olio campano. È la parola d'ordine che ha spinto il consigliere regionale socialista Enzo Maraio, a depositare un ordine del giorno che ponga all'attenzione della Giunta Regionale il tema, quanto mai delicato, delle misure a tutela dei produttori dell'"oro verde". La decisione è nata all'indomani della«volontà politica dell'Europadi sostenere l'economia tunisina attraverso le ulteriori agevolazioni fiscali, prevedendo l'incremento delle quote di olio da esportazione esente da dazio doganale»,come scrive lo stesso Maraio nel suo ordine del giorno.
I dati parlano chiaro. La Campania è tra le regioni italiane ad eccellere nella produzione di olio extravergine, non a caso conta cinque D.O.P.:Cilento(la zona di produzione comprende 62 comuni, posti a sud della provincia di Salerno, tutti inclusi nell'area del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano; interessa oltre 18mila ettari, pari al 30% circa del totale regionale e quasi al 50% circa della sola provincia di Salerno);Colline Salernitane(l'area di produzione interessa 86 comuni del salernitano; la superficie complessiva supera i 19.000 ettari e rappresenta circa la metà della superficie olivetata provinciale e il 33% di quella regionale);Irpinia-Colline dell'Ufita(l'area di produzione coinvolge 38 comuni dell'Ufita e della Media Valle del Calore, in provincia di Avellino; la superficie olivetata è di 3.500 ettari, con oltre 9000 aziende produttrici);Penisola Sorrentina(l'area di produzione si estende su 13 comuni della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari, nonché l'isola di Capri; interessa oltre 4mila aziende con circa 1.500 ettari di superficie investiti) e Terre Aurunche (l'area di produzione è situata a nord della provincia di Caserta; la superficie degli oliveti è di circa 6000 ettari, per una produzione annua media di olio pari a circa 18mila quintali annui).
Al fine di tutelare l'intero comparto, già messo a dura prova dalla Xylella e dalle truffe con le quali quantitativi di olio "straniero" sono stati venduti con il marchio made in Italy, il consigliere Maraio impegna la Giunta Regionale ad assumere «le necessarie iniziative affinché venga tutelato l'olio Campano in quanto prodotto di eccellenza, che non vengadanneggiata l'economia agricola Campana, e contestualmente vengano adottate opportune misure compensative a favore dei produttori di olio Campano».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107919107
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...