Tu sei qui: PoliticaTre milioni per eventi turistici e la Regione 'ripesca' anche l'Amalfi Coast Music & Art Festival
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 settembre 2016 09:49:16
di Andrea Pellegrino (Le Cronache)
Tre milioni di euro destinati ai Comuni per le iniziative di promozione turistica. La Regione Campania allarga le maglie del bando per i fondi "Poc" e fa scorrere la graduatoria dei progetti ammissibili. Così come annunciato all'atto della pubblicazione della graduatoria, ieri la giunta regionale - assente il presidente Vincenzo De Luca - ha dato il via libera allo stanziamento dei fondi consentendo così lo scorrimento della graduatoria e chiudendo anche le polemiche che erano sorte nei giorni successivi l'attribuzione dei primi fondi ai comuni. Una polemica che aveva toccato anche l'assessore regionale al turismo Corrado Matera dopo lo stanziamento di 100mila euro all'evento di Teggiano "Alla tavola della Principessa Costanza" che contempla tra gli organizzatori la Pro Loco, presieduta dal fratello dell'assessore. Due milioni saranno destinati agli eventi di rilevanza nazionale ed internazionale mentre il restante milione di euro incrementerà il fondo delle iniziative promozionali sul territorio regionale.
Stando ai numeri, saranno circa una trentina i comuni della Regione Campania che saranno interessati da questo nuovo provvedimento dell'esecutivo regionale. Fondi, dunque, per Fisciano che ha presentato l'Irno Etno Folck Festival e per l'Equinozio d'autunno di San Giovanni a Piro.
Recupero per l'Amalfi Coast Music & Art Festival promosso in Costiera Amalfitana, ed in particolare a Maiori. "Crisi" risolta anche con Baronissi, comune amministrato dall'ex consigliere regionale di Campania Libera, Gianfranco Valiante che si è visto ripescare il progetto "Luci dell'Irno".
Dentro anche Giffoni Valle Piana con la sua "Mostra d'eleganza delle auto storiche" e Polla che ha presentato la rassegna della zampogna e della ciaramella. Fondi anche per gli "Ambienti Mediterranei" di Centola e per la "Saga di Nardantuono" di Olevano sul Tusciano. Tra gli altri comuni del salernitano che potrebbero recuperare fondi regionali c'è anche Bellizzi che ha presentato il festival internazionale degli artisti di strada "Strabilandia". Ancora buone speranze anche per la sagra dello scazzatiello di Aquara e per la Casa De Andre di Bellosguardo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109122102
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...