Tu sei qui: PoliticaTrasporto pubblico, dalla Regione venticinque minibus per le costiere sorrentina e amalfitana
Inserito da (ranews), giovedì 23 agosto 2018 15:15:06
Minibus ad alimentazione diesel in servizio sulle linee delle due costiere campane: Sorrentina e Amalfitana. Con l'arrivo del nuovo progetto di mobilità "Easy Coast", nato per agevolare i difficili spostamenti nei tratti stradali impervi costieri, sono stati istituiti minibus con una capienza massima di 30 passeggeri.
Il progetto presentato lo scorso febbraio, a Salerno, dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dall'assessore regionale alla Promozione Turistica Corrado Matera e dal presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone, ha preso il via questa estate. I nuovi minibus, sette già in funzione (3 affidati all'EAV e gli altri 4 alla Cooperativa Tasso e alla "Flavio Gioia" di Amalfi) su di un totale di 25, hanno 39 posti, 10 a sedere, incluso quello dell'autista e 28 in piedi che diventano 24 in presenza di un disabile. Sono alimentati a diesel e posseggono inoltre un sistema di videosorveglianza a bordo, con informazioni visive e sonore. Inoltre, ogni autobus ha la propria livrea, in rappresentanza delle diverse località che beneficeranno di questo nuovo progetto. L'acquisto, dal costo di 1,4 milioni di euro, è stato fortemente voluto dalla Regione Campania con l'Ente Provinciale per il Turismo come soggetto attuatore.
«La Campania cresce anche grazie alle tante azioni che abbiamo messo in campo - ha sottolineato l'assessore Matera -. Il progetto è partito nel 2016 con il treno Campania Express, sulla tratta Napoli-Ercolano-Pompei-Sorrento-Napoli, proseguito nel 2016 con Le vie del Mare e l'Alta velocità per il Cilento. Nel 2017 questo programma è stato integrato ed arricchito anche con il progetto dei treni storici e, con quest'ultimo servizio per la penisola Sorrentina e Amalfitana, abbiamo completato questo grande programma sulla mobilità turistica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106432101
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...