Tu sei qui: PoliticaTrasporti. Ferrante (Mit): «Salerno snodo strategico, con nostro Governo vive nuova fase»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 09:12:57
"Salerno non è solo una città simbolo del Sud che cresce, ma un autentico snodo strategico per il rilancio del Mezzogiorno e del Mediterraneo: è una delle realtà in cui si misura la capacità del Paese di tradurre visione in azione, investimenti in opportunità, infrastrutture in qualità della vita. Come MIT stiamo accompagnando questo territorio lungo un percorso che punta a superare la fase di stallo che ha vissuto negli ultimi anni per renderlo protagonista di un nuovo modello di sviluppo fondato su interconnessione, sostenibilità e accessibilità". Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto all'evento "Trasporti e infrastrutture: motori di innovazione per lo sviluppo dei territori" promosso ieri, 23 maggio, a Salerno. "Il Governo lavora per il rilancio di Salerno e lo conferma - ha sottolineato Ferrante - la portata degli investimenti per la nuova metropolitana, lo scalo aeroportuale, il potenziamento del porto e delle grandi direttrici ferroviarie ad alta velocità che coinvolgono la Campania Quelle che stiamo realizzando in quest'area non è un insieme di singole opere, ma un disegno più ampio grazie al quale Salerno diventa il punto di raccordo tra aree interne e costiere, tra mobilità locale e grandi infrastrutture europee, tra logistica e turismo, tra università e mondo produttivo. La Campania, e in particolare la provincia salernitana, può diventare un esempio di sviluppo trasportistico a livello nazionale: integrato, sostenibile e funzionale ai bisogni reali di cittadini e imprese. Salerno ha tutte le carte in regola per essere un modello nazionale di pianificazione territoriale intelligente: un porto in espansione al centro di investimenti per oltre 175 milioni di euro, un aeroporto in crescita che con la nuova denominazione che ho voluto promuovere abbraccerà anche il Cilento, una vocazione turistica che chiede infrastrutture moderne come la metropolitana su cui stiamo investendo 315 milioni di euro. Il nostro impegno è valorizzare queste potenzialità in un'ottica di sistema, ascoltando i territori, sostenendoli con investimenti concreti e costruendo, insieme, una mobilità che - ha concluso il Sottosegretario - genera coesione, sviluppo e benessere".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10536109
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...
Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino è di nuovo fermo. L'impianto, più volte soggetto a guasti e vandalismi, da alcuni giorni è bloccato a causa di un problema tecnico non meglio specificato. Il disagio riguarda non solo i cittadini,...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...